Illeciti ambientali
QUESITO DI UN ABBONATO
Un signore ha ereditato una proprietà immobiliare. Nel cortile vi era interrata una cisterna con gasolio per riscaldamento. Col passare degli anni, i riscaldamenti ormai disattivati sono stati sostituiti con il gas. La cisterna ha perso liquido per corrosione della stessa che si è infiltrato nel corso d'acqua. Cosa contestiamo ai proprietari? Siamo nel penale o nell'amministrativo? Qual è la responsabilità?
RISPOSTA
CLICCA QUI per leggere la risposta di Roberto Brillante su come procedere operativamente dal punto di vista penale, anche con i riferimenti alle nuove norme introdotte dal decreto legge n. 116 del 08/08/2025.
-
18 maggio 2005
Autovelox fisso
Decreti Mit del 16 maggio 2005: confermata l'idoneità x 104 e 105!
-
07 febbraio 2005
Patente a punti ko/5
L'attesa circolare ministeriale sugli effetti della sentenza n. 27/2005.
-
27 settembre 2004
Patente e..punti
La circolare 14 settembre 2004 e il commento di F. Longobardo.
-
10 agosto 2004
Rifiuti e PL
Paolo Paesini, i modelli operativi per la tutela ambientale.