Ritiro patente
QUESITO DI UN ABBONATO
Chiedo se è legittimo invitare la persona a consegnare la patente presso l'ufficio procedente entro 5 giorni dalla contestazione in caso in cui non ne sia al momento in possesso. Normalmente si contesta anche l'art. 180 c. 7 con onere di esibizione (presso quansiasi ufficio di polizia), ma la patente non viene ritirata. In SANA si carica il tutto e la Prefettura (con i suoi tempi) emette sospensione con notifica e ritiro postumo. Però in caso di art. 186/187 la persona potrebbe essere un pericolo e privarla della patente ha un'effetto immediato nell'inibire la guida. Quindi vi chiedo se è legittimo invitare alla consegna il documento entro 5 giorni per la spedizione o se è una forzatura. Grazie.
CLICCA QUI per leggere la risposta di Giacomo Pellegrini.
-
02 ottobre 2006
Riforma codice stradale
Tutte le notizie sul d.l. n. 262/06 convertito in legge n. 286/06.
-
12 giugno 2006
Targhe di servizio
Ci siamo! Pubblicato il decreto che entrerà in vigore il 27 giugno!
-
20 febbraio 2006
Patente di servizio
Appena pubblicato il decreto che modifica il modello di patente.
-
16 febbraio 2006
Ultimissime Dl pa
Saltata definitivamente la riforma della patente a punti e della pm.
-
31 dicembre 2005
Alcool e droga
Le dettagliate istruzioni del ministero per i controlli stradali.