Indagine del Garante Privacy
Enti locali: indagine del Garante Privacy sui Responsabili protezione dati
Riscontrate diverse violazioni nella comunicazione dei dati di contatto
Il Garante privacy ha avviato un’indagine nei confronti di grandi enti locali per verificare il rispetto dell’obbligo di comunicazione dei dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati (RPD, o Data protection officer, DPO, nell’accezione inglese).
Questa attività di controllo interessa enti di grandi dimensioni che effettuano trattamenti di dati personali rilevanti per qualità e quantità ed è volta all’adozione di specifici interventi.
Il Garante ha avviato, nei confronti di alcuni di questi enti inadempienti, appositi procedimenti volti all’adozione di provvedimenti correttivi e sanzionatori.
In futuro le stesse verifiche potranno essere estese anche agli enti locali più piccoli e ad altri soggetti pubblici.
Per essere in linea con il Regolamento Ue, il Garante ricorda che quando il trattamento dei dati personali è effettuato da soggetti pubblici (ad es. amministrazioni dello Stato, Regioni, Province, Comuni, università, CCIAA, aziende del Servizio sanitario nazionale etc.), ad eccezione delle autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni, i titolari e i responsabili del trattamento sono obbligati a designare un RPD e a comunicarne i dati di contatto al Garante privacy, attraverso l’apposita procedura online messa a disposizione dall’Autorità al seguente link: comunicazionerpd
Fonte: Garante Privacy
-
20 August 2024
Vds e Privacy
La trasparenza dei processi per un corretto trattamento.
-
09 January 2024
Videosorveglianza Urbana
Attenti ai professionisti privacy "fai da te".
-
16 April 2017
Telecamere
Le schede operative aggiornate con la conversione del decreto n. 14/2017.
-
29 December 2015
Vigili di finanza
Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.
-
28 November 2015
Cyber de noantri
Giovedi sera il ministro Alfano a Rai 2 si è vantato del sistema integrato di cyber sicurezza italiano. Peccato però che...