domenica, 11 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 01 settembre 2007

Autista scuolabus responsabile attraversamento

Corriere della Sera


ROMA - Il compito del conducente di scuolabus non termina una volta chiuse le porte ma, se non ci sono i genitori a prendere in custodia i figli, si estende anche all'attraversamento della strada.

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con una sentenza che conferma la condanna per lesioni colpose di un autista sardo, colpevole di aver lasciato solo un bambino travolto da un'auto mentre attraversava subito dopo essere sceso dallo scuolabus.

"Il conducente dello scuolabus - sostiene la Cassazione - ha la custodia dei minori che gli sono affidati per il trasporto e non puo' pertanto metterne a repentaglio l'incolumita' fisica una volta superate le fasi preparatorie e accessorie di salita e discesa dal veicolo, quand'anche vi sia stata un'eventuale disposizione dei genitori di lasciare il bambino incustodito in un determinato luogo, in condizioni di pericolo". (Agr)

***
Fonte:
Corriere.it

Immagini allegate
Articoli simili
  • 06 agosto 2018

    Lesioni stradali gravi: verso la modifica

    Prime contromisure ad una legge ottima negli intenti, meno nella formulazione.

  • 19 febbraio 2016

    Vigili picchiati

    L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.

  • 26 aprile 2013

    Vigili Picchiati

    L'osservatorio del nostro portale sul fenomeno delle intimidazioni e delle aggressioni fisiche ai danni degli appartenenti alla polizia locale su tutto il territorio nazionale.

  • 28 ottobre 2024

    Polizia Locale 2.0

    Monza - droni, pattuglie in moto e agenti di quartiere.

  • 26 ottobre 2024

    Velox: denunce per tutti

    Prefetto, sindaco di Riese e dirigenti di polstrada e PL.