Data di pubblicazione:
13 giugno 2012
Decurtazione di punti
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
La mancata indicazione della sanzione accessoria della decurtazione dei punti dalla patente di guida nel verbale di contestazione della violazione notificato all'interessato non consente la decorrenza del termine per la proposizione della opposizione avverso la detta sanzione accessoria; opposizione che, quindi, deve ritenersi tempestivamente proposta anche oltre il termine di sessanta giorni dalla notificazione del verbale. Lo ha affermato la Cassazione, sezioni Unite, con la sentenza n. 3945 del 13.03.2012.
Clicca qui per leggere la sentenza.
Clicca qui per leggere la sentenza.
Articoli simili
-
15 dicembre 2015
Patente a punti
Delazione stradale: è reato di sostituzione di persona fornire i dati di un altro per evitare la decurtazione di punti.
-
01 dicembre 2015
Riscossione comunale
Vigili di finanza: il punto della situazione normativa sulla riscossione da parte dei Comuni.
-
14 novembre 2015
Depenalizzazione
Depenalizzazione di reati: approvati venerdì dal consiglio dei ministri importanti provvedimenti.
-
01 ottobre 2015
Patente a punti
Anche in pendenza di ricorso è legittima la sanzione per l'omessa delazione. La sentenza della Cassazione.
-
17 agosto 2015
Posti di controllo
Trascrizione su un registro dei dati dei conducenti controllati: le criticità legate al rispetto della privacy.