Data di pubblicazione:
01 gennaio 2013
Riepilogo delle novità di interesse per la P.L.
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
(www.poliziamunicipale.it - riproduzione riservata)
Lo speciale contenitore di Ufficiostudi continuamente aggiornato con il riepilogo delle novità di interesse per la polizia locale entrate in vigore nel 2012.
Se non sei ancora abbonato a Ufficiostudi,
clicca qui per le modalità di abbonamento.
Clicca qui per il contenitore sulla LEGGE DI STABILITÀ n. 183 del 12.11.2011 (in vigore dal 01.01.2012):
- stretta per le assunzioni con contratto a termine negli enti locali
- decertificazione della P.A.
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE SALVAITALIA n. 201 del 06.12.2011 (in vigore dal 06.12.2011) convertito dalla legge di conversione n. 214 del 22.12.2011 (in vigore dal 28.12.2011):
- liberalizzazione degli orari degli esercizi pubblici e degli esercizi commerciali
- infortuni e malattie professionali e da causa di servizio per il personale della polizia locale
- riscossione tramite Equitalia
- superbollo auto
- assunzioni: alleggerimento del rapporto spese correnti/spese del personale
- nuove disposizioni in materia edilizia e ambientale
- aumento progressivo dell'IVA
- soppressione dell'Inpdap
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE SVUOTACARCERI n. 211 del 22.12.2011 (in vigore dal 23.12.2011) convertito dalla legge n. 9 del 17.02.2012 (in vigore dal 21.02.2012):
- arresto in flagranza e giudizio direttissimo
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE SUL PROCESSO CIVILE n. 212 del 22.12.2011 (in vigore dal 23.12.2011) convertito dalla legge di conversione n. 10 del 17.02.2012 (in vigore dal 21.02.2012):
- spese di lite nei ricorsi al giudice di pace
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE n. 216 del 29.12.2011 (in vigore dal 29.12.2011) converito dalla legge n. 14 del 27.02.2012 (in vigore dal 28.02.2012):
- nuova tempistica per l'obbligo di gestioni associate dei piccoli Comuni
- rinvio del Sistri
- rinviata al 2013 per la polizia locale la stretta per le assunzioni con contratti a termine
- rinvio per le concessioni sul demanio marittimo, lacuale e portuale
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE LIBERALIZZAZIONI n. 1 del 24.01.2012 (in vigore dal 24.01.2012) convertito dalla legge n. 27 del 24.03.2012 (in vigore dal 25.03.2012):
- modifiche degli art. 24, 62 e 167 del codice della strada
- contrassegno assicurativo rc auto con microchip
- scatola nera sul veicolo
- nuove regole di flessibilità per il servizio taxi
- liberalizzazione di alcune attività economiche
- nuove disposizioni in materia ambientale (terre e rocce da scavo e imballaggi)
- carta d'identità: impronte digitali e valenza ai fini dell'espatrio dei minori di 14 anni
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE AMBIENTALE n. 2 del 25.01.2012 (in vigore dal 25.01.2012) convertito dalla legge n. 28 del 24.03.2012 (in vigore dal 25.03.2012):
- disciplina dei rifiuti
- sottoprodotti
- imprenditori agricoli
- sacchetti commercializzabili
- materiale di riporto
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE SEMPLIFICAZIONI n. 5 del 09.02.2012 (in vigore dal 10.02.2012) convertito dalla legge n. 35 del 04.04.2012 (in vigore dal 07.04.2012):
- autotrasporto su strada e cronotachigrafo
- rinnovo della patente di guida
- contrassegno invalidi
- bollino blu
- cambi di residenza e accertamenti
- controlli di imprese e sindacati
- niente licenze per aprire discoteche
- somministrazione temporanea durante sagre e fiere
- attività di estetista
- nuove disposizioni in materia ambientale (autorizzazione unica ambientale e rifiuti di aziende agricole)
- durata dei documenti d'identità e di riconoscimento: scadenze coincidenti con il giorno del compleanno
Clicca qui per il contenitore sulla LEGGE n. 11 del 13.02.2012 (in vigore dal 07.03.2012)
- modifiche dell'art. 173 del codice della strada sull'uso del telefonino durante la guida
Clicca qui per il DECRETO LEGGE DI SEMPLIFICAZIONE TRIBUTARIA n. 16 del 02.03.2012 (in vigore dal 02.03.2012) convertito dalla legge n. 44 del 26.04.2012 (in vigore dal 29.04.2012)
- assunzioni negli enti locali
- ripartizione dei proventi autovelox
- incarichi dirigenziali a tempo determinato.
Clicca qui per il contenitore sulla legge n. 33 del 22.03.2012 sulla circolazione dei veicoli in AREE AEROPORTUALI (in vigore dal 18.04.2012)
Clicca qui per il DECRETO LEGGE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA PUBBLICA n. 52 del 07.05.2012 (in vigore dal 09.05.2012) convertito dalla legge n. 94 del 06.07.2012 (in vigore dal 07.07.2012):
- acquisti tramite la Consip
Clicca qui per il DECRETO LEGGE n. 79 del 20.06.2012 (in vigore dal 21.06.2012) convertito dalla legge n. 131 del 07.08.2012 (in vigore dal 10.08.2012):
- comunicazione delle cessioni di fabbricato
- circoli privati
- armi destinate all'uso sportivo
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SVILUPPO n. 83 del 22.06.2012 (in vigore dal 26.06.2012) convertito dalla legge n. 134 del 07.08.2012 (in vigore dal 12.08.2012):
- Scia edilizia e Dia edilizia
- taxi e ncc
- Sistri
- appello nel processo civile
- made in Italy
Clicca qui per la LEGGE DI RIFORMA DEL LAVORO n. 92 del 28.06.2012 (in vigore dal 12.08.2012):
- necessità di intervallo fra la stipula di contratti a tempo determinato nel pubblico impiego
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SULLA SPENDING REVIEW n. 95 del 06.07.2012 (in vigore dal 07.07.2012) convertito dalla legge n. 135 del 07.08.2012 (in vigore dal 15.08.2012):
- vincoli alle assunzioni
- ferie
- buoni pasto
- gestioni associate
- Consip
- province
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SANITÁ n. 158 del 13.09.2012 (in vigore dal 14.09.2012) convertito dalla legge n. 189 del 08.11.2012 (in vigore dal 11.11.2012):
- vendita di sigarette e prodotti del tabacco
- divieto di fumo
- apparecchi da gioco
- stabilimenti di produzione e confezionamento di prodotti destinati a un'alimentazione particolare
- vendita di prodotti ittici freschi sfusi al consumatore
- commercializzazione di latte crudo
- commercializzazione di prodotti a base di frutta
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SULLA FINANZA DEGLI ENTI LOCALI n. 174 del 10.10.2012 (in vigore dal 11.10.2012) convertito dalla legge n. 213 del 07.12.2012 (in vigore dal 08.12.2012)
- modifiche del d.lgs. n. 267/2000
- riscossione delle entrate comunali: rinviato lo stop ad Equitalia
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SVILUPPO-BIS n. 179 del 18.10.2012 (in vigore dal 20.10.2012) convertito dalla legge n. 221 del 17.12.2012 (in vigore dal 19.12.2012):
- invio delle comunicazioni della P.A. via pec a cittadini e imprese
- stop al rinnovo tacito delle assicurazioni rc auto
- sistemi di trasporto intelligenti
- anagrafe
- modifiche degli artt. 6 (pneumatici invernali), 111 (macchine agricole) e 176 (pedaggi autostradali) del codice della strad
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SUL T.F.S. n. 185 del 29.10.2012 (in vigore dal 31.10.2012):
- trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SUL RIORDINO DELLE PROVINCE n. 188 del 05.11.2012 (in vigore dal 07.11.2012).
- riduzione del numero delle province dal 01.01.2014
Clicca qui per la LEGGE ANTICORRUZIONE n. 190 del 06.11.2012 (in vigore dal 28.11.2012):
- reati contro la pubblica amministrazione
- turnover dei dirigenti
Clicca qui per la DIRETTIVA MINISTERIALE del 10.11.2012 sul commercio ambulante sulle aree di pregio storico
Clicca qui per il D.P.R. n. 198 del 28.09.2012 (in vigore dal 07.12.2012):
- intestazioni temporanee dei veicoli
- targhe dei rimorchi
Clicca qui per il DECRETO LEGGE EVITA-INFRAZIONI UE n. 216 del 11.12.2012 (in vigore dal 11.12.2012):
- accesso al pubblico impiego
- congedi parentali
- circolazione e soggiorno dei cittadini dell'Ue e dei loro familiari
- ambiente
- rifiuti
Clicca qui per la LEGGE SULLE PARI OPPORTUNITÁ n. 215 del 23.11.2012 (in vigore dal 26.12.2012):
- quote rosa nei consigli e nelle giunte delle regioni e degli enti locali
- quote rosa nelle commissioni di concorso
Clicca qui per la LEGGE DI STABILITÁ n. 228 del 24.12.2012 (in vigore dal 01.01.2013):
- abrogazione dell'art. 6, comma 4, lett. f-bis), del codice della strada
- stabilizzazione dei precari della P.A.
- buonuscita per i dipendenti degli enti locali
Lo speciale contenitore di Ufficiostudi continuamente aggiornato con il riepilogo delle novità di interesse per la polizia locale entrate in vigore nel 2012.
Se non sei ancora abbonato a Ufficiostudi,
clicca qui per le modalità di abbonamento.
Clicca qui per il contenitore sulla LEGGE DI STABILITÀ n. 183 del 12.11.2011 (in vigore dal 01.01.2012):
- stretta per le assunzioni con contratto a termine negli enti locali
- decertificazione della P.A.
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE SALVAITALIA n. 201 del 06.12.2011 (in vigore dal 06.12.2011) convertito dalla legge di conversione n. 214 del 22.12.2011 (in vigore dal 28.12.2011):
- liberalizzazione degli orari degli esercizi pubblici e degli esercizi commerciali
- infortuni e malattie professionali e da causa di servizio per il personale della polizia locale
- riscossione tramite Equitalia
- superbollo auto
- assunzioni: alleggerimento del rapporto spese correnti/spese del personale
- nuove disposizioni in materia edilizia e ambientale
- aumento progressivo dell'IVA
- soppressione dell'Inpdap
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE SVUOTACARCERI n. 211 del 22.12.2011 (in vigore dal 23.12.2011) convertito dalla legge n. 9 del 17.02.2012 (in vigore dal 21.02.2012):
- arresto in flagranza e giudizio direttissimo
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE SUL PROCESSO CIVILE n. 212 del 22.12.2011 (in vigore dal 23.12.2011) convertito dalla legge di conversione n. 10 del 17.02.2012 (in vigore dal 21.02.2012):
- spese di lite nei ricorsi al giudice di pace
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE n. 216 del 29.12.2011 (in vigore dal 29.12.2011) converito dalla legge n. 14 del 27.02.2012 (in vigore dal 28.02.2012):
- nuova tempistica per l'obbligo di gestioni associate dei piccoli Comuni
- rinvio del Sistri
- rinviata al 2013 per la polizia locale la stretta per le assunzioni con contratti a termine
- rinvio per le concessioni sul demanio marittimo, lacuale e portuale
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE LIBERALIZZAZIONI n. 1 del 24.01.2012 (in vigore dal 24.01.2012) convertito dalla legge n. 27 del 24.03.2012 (in vigore dal 25.03.2012):
- modifiche degli art. 24, 62 e 167 del codice della strada
- contrassegno assicurativo rc auto con microchip
- scatola nera sul veicolo
- nuove regole di flessibilità per il servizio taxi
- liberalizzazione di alcune attività economiche
- nuove disposizioni in materia ambientale (terre e rocce da scavo e imballaggi)
- carta d'identità: impronte digitali e valenza ai fini dell'espatrio dei minori di 14 anni
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE AMBIENTALE n. 2 del 25.01.2012 (in vigore dal 25.01.2012) convertito dalla legge n. 28 del 24.03.2012 (in vigore dal 25.03.2012):
- disciplina dei rifiuti
- sottoprodotti
- imprenditori agricoli
- sacchetti commercializzabili
- materiale di riporto
Clicca qui per il contenitore sul DECRETO LEGGE SEMPLIFICAZIONI n. 5 del 09.02.2012 (in vigore dal 10.02.2012) convertito dalla legge n. 35 del 04.04.2012 (in vigore dal 07.04.2012):
- autotrasporto su strada e cronotachigrafo
- rinnovo della patente di guida
- contrassegno invalidi
- bollino blu
- cambi di residenza e accertamenti
- controlli di imprese e sindacati
- niente licenze per aprire discoteche
- somministrazione temporanea durante sagre e fiere
- attività di estetista
- nuove disposizioni in materia ambientale (autorizzazione unica ambientale e rifiuti di aziende agricole)
- durata dei documenti d'identità e di riconoscimento: scadenze coincidenti con il giorno del compleanno
Clicca qui per il contenitore sulla LEGGE n. 11 del 13.02.2012 (in vigore dal 07.03.2012)
- modifiche dell'art. 173 del codice della strada sull'uso del telefonino durante la guida
Clicca qui per il DECRETO LEGGE DI SEMPLIFICAZIONE TRIBUTARIA n. 16 del 02.03.2012 (in vigore dal 02.03.2012) convertito dalla legge n. 44 del 26.04.2012 (in vigore dal 29.04.2012)
- assunzioni negli enti locali
- ripartizione dei proventi autovelox
- incarichi dirigenziali a tempo determinato.
Clicca qui per il contenitore sulla legge n. 33 del 22.03.2012 sulla circolazione dei veicoli in AREE AEROPORTUALI (in vigore dal 18.04.2012)
Clicca qui per il DECRETO LEGGE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA PUBBLICA n. 52 del 07.05.2012 (in vigore dal 09.05.2012) convertito dalla legge n. 94 del 06.07.2012 (in vigore dal 07.07.2012):
- acquisti tramite la Consip
Clicca qui per il DECRETO LEGGE n. 79 del 20.06.2012 (in vigore dal 21.06.2012) convertito dalla legge n. 131 del 07.08.2012 (in vigore dal 10.08.2012):
- comunicazione delle cessioni di fabbricato
- circoli privati
- armi destinate all'uso sportivo
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SVILUPPO n. 83 del 22.06.2012 (in vigore dal 26.06.2012) convertito dalla legge n. 134 del 07.08.2012 (in vigore dal 12.08.2012):
- Scia edilizia e Dia edilizia
- taxi e ncc
- Sistri
- appello nel processo civile
- made in Italy
Clicca qui per la LEGGE DI RIFORMA DEL LAVORO n. 92 del 28.06.2012 (in vigore dal 12.08.2012):
- necessità di intervallo fra la stipula di contratti a tempo determinato nel pubblico impiego
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SULLA SPENDING REVIEW n. 95 del 06.07.2012 (in vigore dal 07.07.2012) convertito dalla legge n. 135 del 07.08.2012 (in vigore dal 15.08.2012):
- vincoli alle assunzioni
- ferie
- buoni pasto
- gestioni associate
- Consip
- province
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SANITÁ n. 158 del 13.09.2012 (in vigore dal 14.09.2012) convertito dalla legge n. 189 del 08.11.2012 (in vigore dal 11.11.2012):
- vendita di sigarette e prodotti del tabacco
- divieto di fumo
- apparecchi da gioco
- stabilimenti di produzione e confezionamento di prodotti destinati a un'alimentazione particolare
- vendita di prodotti ittici freschi sfusi al consumatore
- commercializzazione di latte crudo
- commercializzazione di prodotti a base di frutta
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SULLA FINANZA DEGLI ENTI LOCALI n. 174 del 10.10.2012 (in vigore dal 11.10.2012) convertito dalla legge n. 213 del 07.12.2012 (in vigore dal 08.12.2012)
- modifiche del d.lgs. n. 267/2000
- riscossione delle entrate comunali: rinviato lo stop ad Equitalia
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SVILUPPO-BIS n. 179 del 18.10.2012 (in vigore dal 20.10.2012) convertito dalla legge n. 221 del 17.12.2012 (in vigore dal 19.12.2012):
- invio delle comunicazioni della P.A. via pec a cittadini e imprese
- stop al rinnovo tacito delle assicurazioni rc auto
- sistemi di trasporto intelligenti
- anagrafe
- modifiche degli artt. 6 (pneumatici invernali), 111 (macchine agricole) e 176 (pedaggi autostradali) del codice della strad
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SUL T.F.S. n. 185 del 29.10.2012 (in vigore dal 31.10.2012):
- trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici
Clicca qui per il DECRETO LEGGE SUL RIORDINO DELLE PROVINCE n. 188 del 05.11.2012 (in vigore dal 07.11.2012).
- riduzione del numero delle province dal 01.01.2014
Clicca qui per la LEGGE ANTICORRUZIONE n. 190 del 06.11.2012 (in vigore dal 28.11.2012):
- reati contro la pubblica amministrazione
- turnover dei dirigenti
Clicca qui per la DIRETTIVA MINISTERIALE del 10.11.2012 sul commercio ambulante sulle aree di pregio storico
Clicca qui per il D.P.R. n. 198 del 28.09.2012 (in vigore dal 07.12.2012):
- intestazioni temporanee dei veicoli
- targhe dei rimorchi
Clicca qui per il DECRETO LEGGE EVITA-INFRAZIONI UE n. 216 del 11.12.2012 (in vigore dal 11.12.2012):
- accesso al pubblico impiego
- congedi parentali
- circolazione e soggiorno dei cittadini dell'Ue e dei loro familiari
- ambiente
- rifiuti
Clicca qui per la LEGGE SULLE PARI OPPORTUNITÁ n. 215 del 23.11.2012 (in vigore dal 26.12.2012):
- quote rosa nei consigli e nelle giunte delle regioni e degli enti locali
- quote rosa nelle commissioni di concorso
Clicca qui per la LEGGE DI STABILITÁ n. 228 del 24.12.2012 (in vigore dal 01.01.2013):
- abrogazione dell'art. 6, comma 4, lett. f-bis), del codice della strada
- stabilizzazione dei precari della P.A.
- buonuscita per i dipendenti degli enti locali
Articoli simili
-
20 agosto 2024
Vds e Privacy
La trasparenza dei processi per un corretto trattamento.
-
29 marzo 2024
Fototrappole e DPIA
Qual è la corretta procedura da adottare?
-
09 gennaio 2024
Videosorveglianza Urbana
Attenti ai professionisti privacy "fai da te".
-
13 novembre 2023
Spese postali
La corretta procedura di affidamento.
-
05 novembre 2020
D.P.C.M. del 03.11
Aree criticità gialla, arancione e rossa: l'ordinanza ministeriale.