Data di pubblicazione:
21 July 2011
Car Valet
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
Quesito: Gentili Esperti,
gradirei una vostra opinione rispetto all'attività denominata "CAR VALLET" in quanto, da origine a molte conflittualità in strada e solleva diversi dubbi, in particolare:
1. un'azienda esercita in una certa strada del comune l'attività di parcheggio, in che modo può prendere in consegna le auto sul territorio comunale, da strade diverse da quella in cui è ubicata?
2. può detta azienda, dislocare proprio personale nel territorio (come porto o stazione ferroviaria), identificato con delle pettorine rifrangenti riportanti il nome dell'azienda, procedere ad una sorta di "procacciamento" di clienti (in buona sostanza, queste persone hanno cartelli in mano con la dicitura "parcheggio" oppure avvicinano i clienti chiedendo se cercano parcheggio, quindi, in caso positivo si fanno consegnare l'auto che è poi trasposrtata nel parcheggio da altro dipendente dell'azienda)?
3. quali i riferimenti normativi e le eventuali procedure sanzionatorie?
Si specifica che spesso l'attività viene esercitata anche in vicinanza di altri parcheggi.
Vi sarei molto grato se mi forniste un ampio parere sulle varie possibili problematiche, riferimenti normativi e prassi operativa.
Grazie
Clicca qui per leggere la risposta di M. Bombi.
gradirei una vostra opinione rispetto all'attività denominata "CAR VALLET" in quanto, da origine a molte conflittualità in strada e solleva diversi dubbi, in particolare:
1. un'azienda esercita in una certa strada del comune l'attività di parcheggio, in che modo può prendere in consegna le auto sul territorio comunale, da strade diverse da quella in cui è ubicata?
2. può detta azienda, dislocare proprio personale nel territorio (come porto o stazione ferroviaria), identificato con delle pettorine rifrangenti riportanti il nome dell'azienda, procedere ad una sorta di "procacciamento" di clienti (in buona sostanza, queste persone hanno cartelli in mano con la dicitura "parcheggio" oppure avvicinano i clienti chiedendo se cercano parcheggio, quindi, in caso positivo si fanno consegnare l'auto che è poi trasposrtata nel parcheggio da altro dipendente dell'azienda)?
3. quali i riferimenti normativi e le eventuali procedure sanzionatorie?
Si specifica che spesso l'attività viene esercitata anche in vicinanza di altri parcheggi.
Vi sarei molto grato se mi forniste un ampio parere sulle varie possibili problematiche, riferimenti normativi e prassi operativa.
Grazie
Clicca qui per leggere la risposta di M. Bombi.
Articoli simili
-
03 December 2015
Pubblico impiego
L'art. 18 dello statuto dei lavoratori vale anche per il pubblico impiego? Il testo della sentenza della Cassazione.
-
23 June 2015
Velocità pericolosa
Anche senza autovelox multe valide per i più trasgressivi.
-
18 November 2014
Spese postali
Dal 1° dicembre cambiano le tariffe per la notificazione postale degli atti giudiziari e il costo della CAN e della CAD.
-
13 October 2014
Delega per la riforma del cds
Parcheggi a pagamento, ergastolo della patente, stalli di sosta rosa, car pooling: ecco come cambierà il cds con la legge delega.
-
27 August 2014
Posizione organizzativa
Dati gli attuali vincoli di bilancio, può essere nominata una nuova figura senza che gli sia corrisposta la relativa indennità?