lunedì, 12 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 22 novembre 2009

Assenze per malattia

PoliziaMunicipale.it


Il decreto legislativo 150/2009 (Riforma Brunetta della Pubblica Amministrazione) prevede importanti novità in materia di assenze per malattia:
- possibilità data al Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione di modificare le fasce orarie di reperibilità per il controllo medico;
- digitalizzazione dell'attività di certificazione dello stato di malattia da parte del medico curante;
- responsabilizzazione dei dirigenti, con sanzioni disciplinari nel caso di mancata vigilanza.
In questo modo si prosegue nell'azione di contrasto all'assenteismo, con l'obiettivo di allineare l'incidenza delle assenze per malattia nel settore pubblico a quella del settore privato.

Per scoraggiare fin da subito una ripresa dei comportamenti opportunistici, il Ministro Renato Brunetta ha
firmato un decreto nel quale vengono indicate nuove fasce orarie di reperibilità (
dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18) entro le quali devono essere effettuate le visite mediche di controllo.


fonte:
www.funzionepubblica.it


***


N.d.R.: in attesa della pubblicazione del d.m., restano in vigore le fasce di reperibilità dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.




**************



Clicca qui per il contenitore sulla riforma del pubblico impiego.


Articoli simili
  • 08 giugno 2015

    Malattia e ferie

    In caso di malattia prima dell'inizio di un periodo di ferie l'assenza nei giorni successivi deve essere computata come malattia.

  • 07 ottobre 2014

    Malattia e ferie

    Subito dopo l'assenza per malattia si deve rientrare in servizio o si può fuire subito delle ferie? Il parere dell'Aran.

  • 16 novembre 2013

    Assunzioni polizia locale

    Graduatorie concorsuali e assunzioni a termine: come coordinare le novità del dl 101 con le norme dell'art. 208 cds.

  • 15 settembre 2011

    Assenze per malattia

    Taglio delle indennità e del trattamento accessorio durante le assenze per malattia dei dipendenti pubblici: sollevata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 71 del dl 112/2008.

  • 19 luglio 2011

    Ferie e malattia

    Quesito di un abbonato: Un dipendente in ferie è tenuto alla tempestiva comunicazione in caso di malattia sopra i 3 giorni di durata? Se non la comunica, è soggetto a sanzione disciplinare?