Data di pubblicazione:
16 November 2013
Assunzioni polizia locale
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
QUESITO
Da una lettura globale del provvedimento, ed in particolare dalla nuova stesura relativa all'art. 36 del 165/2001, con buona pace di tutti, mediante la Legge di conversione del D.L.101/2013, il Parlamento, con un colpo di spugna, sembra avere nei fatti, reso "inutilizzabili" le graduatorie formate per assunzioni a tempo determinato.
E' evidente che la portata di una simile previsione, qualora così fosse confermato, avrebbe delle enormi ripercussioni su tantissimi soggetti ed altrettante procedure.
Peraltro, non sembrano previste neanche delle "deroghe" per settori delicati (es: servizi essenziali quali la Polizia locale...) e questo ovviamente creerà delle forti criticità nel breve e medio periodo in una molteplicità di Enti - basta pensare ad esempio, alle assunzioni degli agenti "stagionali" (anche con i fondi dell'art.208 del CdS.
A questo si aggiunge ad avviso dello scrivente, la "forte compressione" dei diritti di vincitori ed idonei di graduatorie a tempo determinato che solo qualche giorno addietro erano "efficaci" ed utilizzabili mentre adesso, potrebbero non esserlo più. Questo comporta poi, anche una seria "disparità di trattamento" - con evidenti profili di incostituzionalità - tra chi "precario" da almeno 36 mesi (spesso assunto anche in assenza di concorso) e chi invece, avendo espletato e vinto un pubblico concorso, seppur a tempo determinato, viene nei fatti "ghettizzato". Credo sia un argomento meritevole di spunti interessanti e di adeguati approfondimenti.
RingraziandoVi per l'attenzione, sperando di averVi fatto cosa gradita e di poter magari conoscere, anche pubblicamente, il Vostro parere sulla questione.
Clicca qui per leggere la risposta di Livio Boiero.
Da una lettura globale del provvedimento, ed in particolare dalla nuova stesura relativa all'art. 36 del 165/2001, con buona pace di tutti, mediante la Legge di conversione del D.L.101/2013, il Parlamento, con un colpo di spugna, sembra avere nei fatti, reso "inutilizzabili" le graduatorie formate per assunzioni a tempo determinato.
E' evidente che la portata di una simile previsione, qualora così fosse confermato, avrebbe delle enormi ripercussioni su tantissimi soggetti ed altrettante procedure.
Peraltro, non sembrano previste neanche delle "deroghe" per settori delicati (es: servizi essenziali quali la Polizia locale...) e questo ovviamente creerà delle forti criticità nel breve e medio periodo in una molteplicità di Enti - basta pensare ad esempio, alle assunzioni degli agenti "stagionali" (anche con i fondi dell'art.208 del CdS.
A questo si aggiunge ad avviso dello scrivente, la "forte compressione" dei diritti di vincitori ed idonei di graduatorie a tempo determinato che solo qualche giorno addietro erano "efficaci" ed utilizzabili mentre adesso, potrebbero non esserlo più. Questo comporta poi, anche una seria "disparità di trattamento" - con evidenti profili di incostituzionalità - tra chi "precario" da almeno 36 mesi (spesso assunto anche in assenza di concorso) e chi invece, avendo espletato e vinto un pubblico concorso, seppur a tempo determinato, viene nei fatti "ghettizzato". Credo sia un argomento meritevole di spunti interessanti e di adeguati approfondimenti.
RingraziandoVi per l'attenzione, sperando di averVi fatto cosa gradita e di poter magari conoscere, anche pubblicamente, il Vostro parere sulla questione.
Clicca qui per leggere la risposta di Livio Boiero.
Articoli simili
-
16 April 2017
Telecamere
Le schede operative aggiornate con la conversione del decreto n. 14/2017.
-
21 January 2016
Quesiti degli abbonati
Le risposte della redazione ai 4.550 quesiti in materia di codice della strada, pubblico impiego, commercio, penale, edilizia e ambiente.
-
29 December 2015
Vigili di finanza
Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.
-
27 November 2015
Vigili associati
Se non sono state sottoscritte con firma digitale sono nulle le convenzioni per la gestione in forma associata della P.L.
-
14 November 2015
Depenalizzazione
Depenalizzazione di reati: approvati venerdì dal consiglio dei ministri importanti provvedimenti.