Data di pubblicazione:
28 marzo 2009
Un call center per entrare nella banca dati delle Forze di Polizia
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
fonte:
Ministero dell'interno
Un call center per entrare nella Banca dati delle Forze di Polizia
Con questo servizio che parte il 30 marzo potremo sapere se esistono informazioni personali o procedure che ci riguardano
Per fornire esclusivamente informazioni sullo stato delle procedure in atto o delucidazioni circa le modalità di presentazione delle richieste relative al cosiddetto 'diritto di accesso al CED', i cittadini interessati potranno chiamare dal 30 marzo prossimo un call center, attivo presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale, dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, con orario 10.00/12.00 e 15.30/17.30.
Tramite questo servizio - che risponde al numero
06/46542160 - potremo sapere se nella Banca Dati delle Forze di Polizia esistono informazioni personali che ci riguardano anche se non verranno fornite, in alcun modo, notizie inerenti le attività di prevenzione e repressione dei reati e di ordine e sicurezza pubblica, coperte dal divieto di divulgazione di cui agli artt. 9 e 12 della L. 121/81.
Ulteriori indicazioni possono essere trovate nella sezione "
Banca Dati Forze di Polizia".
Articoli simili
-
20 agosto 2024
Vds e Privacy
La trasparenza dei processi per un corretto trattamento.
-
29 marzo 2024
Fototrappole e DPIA
Qual è la corretta procedura da adottare?
-
16 aprile 2017
Telecamere
Le schede operative aggiornate con la conversione del decreto n. 14/2017.
-
21 gennaio 2016
Quesiti degli abbonati
Le risposte della redazione ai 4.550 quesiti in materia di codice della strada, pubblico impiego, commercio, penale, edilizia e ambiente.
-
29 dicembre 2015
Vigili di finanza
Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.