Data di pubblicazione:
14 giugno 2007
Concorso di Roma
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
Corso ANVU
per la preparazione dei partecipanti alla prova scritta del concorso per
300 posti di Istruttore di Polizia Municipale
Il corso ha l'obiettivo di fornire indicazioni utili per la preparazione al concorso indicato in oggetto, assicurando nel contempo l'approfondimento degli argomenti più significativi delle materie indicate per lo svolgimento delle prove scritte di selezione.
Il sintetico programma, che di seguito si espone, verrà espletato nell'ambito delle 15 ore di formazione previste, suddivise in cinque giornate dal
09/06/07 al 13/06/07 dalle ore 18 alle ore 21, durante le quali, principalmente, verrà data risposta alle perplessità ed ai quesiti che i partecipanti di volta in volta riterranno opportuno proporre.
Lunedì 09.07.07 Elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riferimento all'ordinamento degli EE.LL. ed al diritto di accesso all'atto amministrativo;
Martedì 10.07.07 Elementi di diritto e procedura penale, con particolare riferimento ai delitti contro la P.A. ed alle contravvenzioni; elementi di procedura sanzionatoria amministrativa;
Mercoledì 11.07.07 Legge 7 marzo 1986, n. 65 - Legge quadro sull'ordinamento della Polizia Municipale e Legge Regionale del Lazio 13 gennaio 2005, n. 1; compiti della P.M. in relazione all'applicazione del C.d.S. e dei Regolamenti Comunali di Polizia Urbana e di Igiene;
Giovedì 12.07.07 Elementi di diritto della circolazione stradale;
Venerdì 13.07.07 Nozioni di legislazione commerciale e annonaria, urbanistico-edilizia, sanitaria e di pubblica sicurezza.
****************************
N.B.: il presente programma non è vincolante e può essere soggetto per motivi di opportunità a modifiche anche senza alcun preavviso.
CORSI DI PREPARAZIONE ALLA PROVA SCRITTA
DEL CONCORSO PER 300 POSTI
DI I.P.M. DEL COMUNE DI ROMA
INFO: INFO@ANVUROMA.IT
LA NUOVA SESSIONE DI CORSI INIZIERA' LUNEDI' 9 LUGLIO 2007, E TERMINERA' IL 13 LUGLIO 2007 - ORARIO 18,00 21,00 PRESSO LA SEDE DI VIA DI S. TEODORO, 70 (CIRCO MASSIMO)
IL CORSO SARA' TENUTO DA PERSONALE QUALIFICATO ISCRITTO ALL'ALBO DOCENTI I.S.O.Po.L. ED ALLA SCUOLA DELLA P.M. DI ROMA;
L'ISCRIZIONE AL CORSO DEVE ESSERE FORMALIZZATA CON L'INVIO DEL PRESENTE MODULO E CON VERSAMENTO DI 60,00 DA EFFETTUARE DIRETTAMENTE IN LOCO:
IL PRESENTE MODULO O EQUIVALENTE, DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI SUA PARTE VA INOLTRATO AL NUMERO
FAX 06.21801259 O TRAMITE
MAIL ALL'INDIRIZZO info@anvuroma.it
NOME:_____________________COGNOME:_________________________________
Residente in ______________Pr_____ Via/Piazza_________________________n°___
C.F.:_____________________________TEL:_____________CELL.:______________
Mail:___________________________ Frequentato altri corsi? SI NO
Quali?________________________________________________________________
FIRMATO___________________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
PER LA PREPARAZIONE AI CONCORSI ANVU ROMA CONSIGLIA IL MANUALE "VIGILI URBANI E POLIZIA LOCALE" ED. IL SOLE 24 ORE (ACQUISTALO
QUI CON LO SCONTO)
Articoli simili
-
27 novembre 2015
Vigili associati
Se non sono state sottoscritte con firma digitale sono nulle le convenzioni per la gestione in forma associata della P.L.
-
14 agosto 2015
Riforma della P.A.
Pubblicata la legge delega: tutte le novità in materia amministrativa e inoltre per i dirigenti pubblici, i concorsi, il Pra e il numero unico 112.
-
19 marzo 2015
Questua molesta
Quesito di un abbonato: come contrastare e sanzionare l'attività dei questuanti che disturbano i passanti.
-
18 febbraio 2015
Foglio rosa
Chi ha il foglio rosa per conseguire la patente di categoria B può esercitarsi anche con i motorini.
-
10 febbraio 2015
Rotazione del personale
Secondo l'Anac serve la rotazione dei responsabili delle sezioni della P.M. di Roma. I limiti oggettivi e soggettivi della rotazione (L. Boiero).