Data di pubblicazione:
17 agosto 2004
Decurtazione punteggio
UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO
PREFETTURA DI VERONA
Prot. n. 5033/2004 AREA IV^ - Verona, 8 giugno 2004
Al sig.
Comandante della Polizia Municipale di
Sommacampagna
e p.c. ai sigg. Comandanti della Polizia Municipale
dei Comuni della provincia di
Verona
LORO SEDI
OGGETTO: Art. 126-bis c.d.s.. Patente a punti, disposizioni per l’applicazione della decurtazione dei punti dalla patente in caso di mancata contestazione della violazione al conducente.
Con lettera prot. 11331 in data 27 maggio u.s. la S.V. ha chiesto alcuni chiarimenti nella materia indicata in oggetto.
Il quesito in oggetto verte sulla necessità o meno di rinotificare il verbale di contestazione al conducente-titolare della patente di guida, oggetto della decurtazione dei punti, nel caso in cui la violazione non sia stata immediatamente contestata al trasgressore, ma sia stata notificata al proprietario del veicolo e questi abbia successivamente fornito le generalità del conducente come prescritto dall’art. 126-bis, comma 2, del codice della strada.
clicca
qui per il testo integrale della circolare
PREFETTURA DI VERONA
Prot. n. 5033/2004 AREA IV^ - Verona, 8 giugno 2004
Al sig.
Comandante della Polizia Municipale di
Sommacampagna
e p.c. ai sigg. Comandanti della Polizia Municipale
dei Comuni della provincia di
Verona
LORO SEDI
OGGETTO: Art. 126-bis c.d.s.. Patente a punti, disposizioni per l’applicazione della decurtazione dei punti dalla patente in caso di mancata contestazione della violazione al conducente.
Con lettera prot. 11331 in data 27 maggio u.s. la S.V. ha chiesto alcuni chiarimenti nella materia indicata in oggetto.
Il quesito in oggetto verte sulla necessità o meno di rinotificare il verbale di contestazione al conducente-titolare della patente di guida, oggetto della decurtazione dei punti, nel caso in cui la violazione non sia stata immediatamente contestata al trasgressore, ma sia stata notificata al proprietario del veicolo e questi abbia successivamente fornito le generalità del conducente come prescritto dall’art. 126-bis, comma 2, del codice della strada.
clicca
qui per il testo integrale della circolare
I non abbonati possono richiedere la circolare inviando una e-mail a: ufficiosd@poliziamunicipale.it
Articoli simili
-
02 ottobre 2006
Riforma codice stradale
Tutte le notizie sul d.l. n. 262/06 convertito in legge n. 286/06.
-
19 febbraio 2005
Patente a punti ko/9
Secondo il Dtt spetta agli organi accertatori procedere allo storno.
-
07 febbraio 2005
Patente a punti ko/5
L'attesa circolare ministeriale sugli effetti della sentenza n. 27/2005.
-
07 febbraio 2005
Patente a punti ko/6
Enrico Santi, brevi note sulla circolare mininterno 04/02/2005.
-
04 febbraio 2005
Patente a punti ko
Qui tutti i commenti dopo la sentenza della Consulta n. 27/2005.