venerdì, 16 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 10 marzo 2006

Manuale della pm di Firenze

PoliziaMunicipale.it
MANUALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA.
Ad uso dei corpi di polizia locale - con allegata modulistica
Di Gianni Doni, Simone Comparini, Barbara Zanieri




Il testo – frutto dell'esperienza del Corpo di Polizia Municipale di Firenze - è composto da due parti contenenti rispettivamente: il manuale di polizia giudiziaria, nel quale si effettua un'analisi puntuale di fattispecie e di corrispondenti attività da adottare; la modulistica con istruzioni, nella quale sono presenti 69 modelli di atti commentati. La sua caratteristica principale è senz'altro la chiarezza e operatività: sono esplicati i comportamenti da effettuare - e quelli non consoni - in presenza di ciascuna fattispecie criminosa o atto da emettere. Quindi chiarezza, concretezza e spendibilità dell'informazione per una utenza interessata sempre più alla sintesi.
In momenti così complessi e caratterizzati, tra l'altro, da norme difficili, ridondanti e poco intuitive, il desiderio di trasformare tutto in poche regole semplici è molto diffuso tra gli addetti ai lavori. Il giusto compromesso tra l'esigenza di semplificazione e la necessaria autorevolezza dell'informazione è il frutto di un percorso molto faticoso. E questo è il risultato apprezzabile di questo manuale dedicato a tutti gli operatori di vigilanza e a coloro che intendono studiare la pratica operativa della polizia giudiziaria senza troppi voli pindarici lontani dall'uomo della strada. L'autorevolezza degli autori, la concretezza che richiede un manuale nato per la polizia locale di una città simbolo come Firenze garantiscono il resto.


Gli autori:


Gianni Doni - Funzionario della P.M. di Firenze, ha prestato servizio in varie unità, quali il servizio territoriale, il Nucleo Controllo Territorio, la Sezione di P.G. della Procura della Repubblica di Firenze, il Nucleo di Polizia Edilizia. Attualmente è Coordinatore dell'Area Studi e Formazione del Corpo.
Simone Comparini - Ispettore della di P.M. di Firenze, ha prestato servizio presso varie unità operative territoriali per poi passare alla Sezione Investigativa ed infine all'Ufficio Atti di Polizia Giudiziaria, presso il quale attualmente lavora.
Barbara Zanieri - Ispettore del Corpo di P.M. di Firenze, dopo aver prestato il tradizionale servizio territoriale per circa 10 anni, dal 1998 è applicata alla Sezione di P.G. della Procura della Repubblica di Firenze.




Clicca
qui
per prenotare il manuale ad un prezzo scontato riservato, senza spese di spedizione


Clicca
qui
per prenotare il manuale Autovelox di A. Tonelli
Immagini allegate
Articoli simili
  • 13 novembre 2023

    Spese postali

    La corretta procedura di affidamento.

  • 29 dicembre 2015

    Vigili di finanza

    Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.

  • 29 settembre 2015

    Riforma protezione civile

    Le novità per la protezione civile previste dal disegno di legge delega approvato dalla Camera.

  • 27 agosto 2015

    Polizia municipale

    Divieto di assunzioni nella polizia municipale fino alla completa ricollocazione dei vigili provinciali: la circolare ministeriale.

  • 26 agosto 2015

    Tso, Aso & c.

    Tso, Aso & c.: armiamoci e partite non ci basta più. L'approfondimento di Graziano Lori sulla suddivisione dei compiti tra il personale di polizia e il personale medico e sanitario.