giovedì, 1 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 14 novembre 2001

Contestazione delle multe senza querela

PoliziaMunicipale.it
Una sentenza della Corte di Cassazione, la numero 9909/2001, ha stabilito che per mettere in dubbio un verbale di contravvenzione al Codice stradale non è necessario presentare sempre una querela di falso. Nel caso si possa dimostrare che gli accertatori "hanno visto male", il verbale non ha una fede privilegiata rispetto a quanto sostenuto da testimoni e può essere annullato nell'ambito del normale procedimento. La querela non è necesaria, precisa la sentenza "in mancanza di falsità materiale o ideologica di quanto accertato dai verbalizzanti che potrebbero attestare come vera una realtà perché da loro falsamente percepita."
Immagini allegate
Articoli simili
  • 09 gennaio 2024

    Videosorveglianza Urbana

    Attenti ai professionisti privacy "fai da te".

  • 29 dicembre 2015

    Vigili di finanza

    Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.

  • 28 novembre 2015

    Cyber de noantri

    Giovedi sera il ministro Alfano a Rai 2 si è vantato del sistema integrato di cyber sicurezza italiano. Peccato però che...

  • 27 novembre 2015

    Vigili associati

    Se non sono state sottoscritte con firma digitale sono nulle le convenzioni per la gestione in forma associata della P.L.

  • 14 novembre 2015

    Depenalizzazione

    Depenalizzazione di reati: approvati venerdì dal consiglio dei ministri importanti provvedimenti.