giovedì, 15 maggio 2025
spinner
16 ottobre 2013

Ripartizione proventi strade attraversanti centri abitati con più di 10.000 abitanti

Il nostro comune conta una popolazione superiore a 10.000 abitanti.


Parte del centro abitato è attraversato da strade di proprietà della provincia sulle quali nel 2013 sono stati effettuati diversi controlli di velocità ai sensi dell'art. 142 del CdS.


La scorsa settimana la provincia ha inviato al nostro comune un "verbale di consegna", con il quale si segnala che, visto l'art. 2 comma 7 del C.d.S. alcuni tratti di queste strade citate sono da considerarsi strade comunali (in quanto all'interno di centri abitati con popolazione superiore a 10.000 abitanti).  Nel verbale viene indicato che il nostro comune, a decorrere dalla data del verbale stesso, assume in consegna il tratto di strada compreso nella segnaletica del centro abitato, regolando per conto e diritto proprio l'intera proprietà stradale... provvedendo alla manutenzione ecc.


Ora, come ci dobbiamo comportare con la ripartizione dei proventi pari al 50% comune e 50% provincia? Nel caso concreto il 50% dovrà essere versato alla provincia per tutte le violazioni emesse prima della data del "verbale di consegna"? Dopo tale data al comune spetta il 100%?


Grazie del Vostro consiglio

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito