15 ottobre 2012
SIT e dichiarazioni spontanee
Materia:
Codice della Strada
Vorrei chiedere se, durante l'assunzione di SIT/dichiarazioni spontanee rilasciate da un minorenne sia necessario o meno la presenza di un genitore o di un familiare, sia nell'ambito della procedura penale (p.e. incidente stradale) che ai sensi dell'art. 13 della legge 689/81 (p.e. per individuare i trasgressori a norme del regolamento di P.U.), atteso che la medesima legge prevede, all'art. 2, che solo i maggiorenni sono assoggettabili a SANZIONI ..
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito