Malfunzionamento del sistema rilevamento infrazioni semaforiche
Alla scadenza del contratto con una famosa ditta a rilevanza nazionale, è stato stipulato un contratto con una ditta che ha installato dei rilevatori di infrazioni semaforiche che hanno dimostrato, fin da subito, delle forti criticità, con calo drastico del rilevamento di infrazioni.
Dopo la contestazione formale, a quest'ultima ditta, delle criticità di cui sopra, la stessa ha risposto che si tratterebbe "della posizione e altezza della lanterna semaforica, che, in presenza di veicoli pesanti, può parzialmente ostacolare il corretto riconoscimento del ciclo semaforico da parte del dispositivo di rilevamento".
La stessa ditta aggiunge che "... solo dopo l'aggiudicazione della fornitura, le condizioni imponevano al fornitore l'obbligo di utilizzare esclusivamente i pali esistenti, senza possibilità di richiedere nuove autorizzazioni o modifiche strutturali, in quanto il Comune di (omissis) è soggetto a vincoli paesaggistici...".
La ditta, al fine di risolvere la questione, propone di posizionare una lanterna semaforica, oltre a quella esistente, nella parte sinistra della carreggiata.
Alla luce di quanto sopra e tenendo in considerazione che la strumentazione della ditta precedente non aveva mai creato problemi, siamo a chiedere se vi possa essere una responsabilità di questa Ditta, per la quale si possa chiedere un risarcimento dei danni patiti da questa Amministrazione, oltre ad una eventuale rescissione contrattuale, visto che la strumentazione precedente funzionava regolarmente con i pali già esistenti.
Non corrisponde al vero nemmeno il fatto che siano i veicoli pesanti che causano tale criticità, visto che abbiamo effettuato dei transiti con i nostri veicoli di servizio e le infrazioni rilevate sono numericamente molto basse, rispetto ai transiti effettuati.
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito