lunedì, 1 settembre 2025
spinner
01 agosto 2025

Videosorveglianza riposizionabile e controlli sui rifiuti

Buongiorno, vi chiediamo la possibilità di avere una "scheda operativa" relativa alle corrette modalità di utilizzo di sistemi riposizionabili (telecamere mobili oppure le cd "fototrappole" ecc.) per il controllo sull'errato conferimento dei rifiuti (che prevede una violazione amministrativa allo specifico Regolamento comunale) e per il controllo sull'abbandono di rifiuti (che prevede violazioni penali diverse per privati ed aziende).  Vi chiediamo di specificarci se servono dei passaggi integrativi della DPIA, se servono informative integrative di I e II livello e quali sono gli adempimenti preliminari giuridici e quelli tecnico operativi per utilizzare al meglio i dispositivi mobili/riposizionabili per il controllo sui rifiuti, viste le costanti richieste delle Amministrazioni. Si chiede inoltre di specificare se tali utilizzi sono possibili solamente su area pubblica o anche su area privata aperta al pubblico (ed utilizzata "uti cives"). Se la telecamera che riprende un'area di conferimento rifiuti è in posizione fissa ci sono adempimenti diversi?

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito