giovedì, 22 maggio 2025
spinner
08 febbraio 2025

Balconi e dehors presenti lungo la strada oggetto di sfilata carnevalesca

A inizio marzo di quest’anno, lungo la via centrale del paese, sfileranno gruppi e carri allegorici in occasione del carnevale.

L’organizzatore della pubblica manifestazione è la Pro Loco, la quale, nel redigendo piano di sicurezza avrebbe inserito due richieste rivolte all’Amministrazione Comunale:

-          la prima è che i balconi delle private e civili abitazioni che si affacciano sulla strada non siano affollati da persone tanto da creare un potenziale pericolo di cedimento dei balconi stessi;

-          la seconda è che l’unico plateatico (dehors) installato sulla carreggiata (è collocato all’interno di uno stallo di sosta tracciato longitudinalmente alla carreggiata stessa) venga rimosso durante la sfilata e risistemato subito dopo.

Domanda: si desidera ricevere consigli sul da farsi, specie sapere quale provvedimento il Comune possa legittimamente adottare nei confronti delle proprietà private per evitare l’eccessiva presenza di persone sui balconi.

Riguardo il plateatico il Comune potrebbe, ovviamente, ordinare all’esercente di rimuoverlo e di ricollocarlo a fine manifestazione (è una prescrizione già prevista nell’atto autorizzativo rilasciato) tuttavia si chiede se ci sono suggerimenti da imporre all’esercente (come ad esempio che predisponga a sue spese un servizio autonomo di addetti presso il plateatico pronto ad agire per qualsivoglia circostanza) per non rimuoverlo e, quindi, per non fargli spendere soldi per la rimozione e il ricollocamento della struttura.

Grazie  

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito