lunedì, 19 maggio 2025
spinner
14 dicembre 2009

Costruzione di muro che impedisce la visibilità

Caso della costruzione di un muro compreso nella realizzazione di un accesso carraio ad una abitazione debitamente autorizzato realizzato, però, in difformità della DIA.
Premesso che:
- Il muro di cinta perimetrale, facente parte della realizzazione di un accesso carraio autorizzato, è stato costruito perpendicolarmente alla strada, all'interno della proprietà ed è stato realizzato in difformità della DIA, in quanto costruito "cieco" ed avente un'altezza di cm. 200 difforme alle prescrizioni del P.R.G.
- Il muro in questione, nell'autorizzazione, doveva essere costruito in parte in muratura, con altezza di cm. 60, ed in parte in ringhiera, con altezza di cm. 100, per un totale di cm. 160.
- L'Ufficio Tecnico Comunale provvedeva a sanzionare il predetto muro difforme alla DIA con l'art. 37 del d.P.R. 380/01. Senza prescrizioni alcune in quanto non previste.
- Il proprietario dell'accesso carraio, sito nelle immediate vicinanze al muro in oggetto, ci segnala che il muro così fatto costituisce pericolo in quanto limita la visibilità nel momento in cui, uscendo dalla proprietà con la propria vettura, si immette nella circolazione stradale.
- Il Comune, a tutt'oggi, non si è dotato di un Regolamento disciplinante i passi carrai.
Tutto ciò premesso, si chiede parere circa gli eventuali provvedimenti da adottare spettanti all'Ufficio di Polizia Locale soprattutto in relazione alla sicurezza stradale.



Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito