Preinsegne e segnali turistici
SI CHIEDE LA DIFFERENZA TRA LA PREINSEGNA ART. 47 C. 2 REG. CDS E SEGNALI TURISTICI E DI TERRITORIO ART. 134 C. 1 LETT. B) REG. CDS, IN CUI VENGONO INDICATE LE CATEGORIE INDUSTRIALI, COMMERCIALI E ARTIGIANALI; LE PRIME ( ART. 47) DEVONO ESSERE POSTE A NON PIU' DI 5 KM. DALLA SEDE DELL'ATTIVITA' E LE SECONDE ( ART. 134) A 10 KM.
ENTRAMBI GLI ARTICOLI PARLANO DI FRECCE BIDIMENSIONALI CON CARATTERI ALFANUMERICI, FRECCE DI ORIENTAMENTO E SIMBOLOGIA E LOGO TIPO/MARCHIO DELLA DITTA INTERESSATA, INOLTRE LE PREINSEGNE DEVONO OSSERVARE LE DISTANZE MINIME PREVISTE DALL'ART. 51 C. 4 ESSENDO MEZZI PUBBLICITARI, MENTRE I SEGNALI TURISTICI E DI TERRITORIO NON DEVONO RISPETTARE ALCUNA DISTANZA, SE NON LA PRESCRIZIONE GENERICA DI CUI AL ART. 134. C. 2.
MOLTE DITTE PRESENTANO ISTANZA PER LA COLLOCAZIONE DI PREINSEGNE E ALTRE PER SEGNALI TURISTICI DI TERRITORIO UTILIZZANDO SPESSO SE NON SEMPRE LA DEFINIZIONE DEI SEGNALI DELL'ART. 134 PERCHE' PIU' " CONVENIENTE".
E' INTENZIONE DI QUESTO UFFICIO REDIGERE IL REGOLAMENTO SULLA PUBBLICITA' PER CUI SI RITIENE DEBBBONO ESSERE REGOLAMENTATE ( UNA VOLTA CHIARITA LA SOSTANZIALE DIFFERENZA) SIA LE PREINSEGNE E I SEGNALI TURISTICI E DI TERRITORIO AL FINE DI EVITARE LA COLLOCAZIONE DI NUMEROSE FRECCE IN MODO INDISCRIMINATO.
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito