Turnazione e indennità di turno
Questo Comando ha l’organizzazione in due turni con la seguente modalità dalle ore 08.00 alle ore 20.00 in vigenza di ora solare e fino alle ore 21.00 in vigenza di ora legale superando in ogni modo le 11 ore giornaliere.
Il Responsabile del servizio non è inserito nella turnazione (segue l’orario degli amministrativi con due rientri pomeridiani su 5 giorni alla settimana, mentre l’unico Ufficiale effettua sempre 3 mattine e tre sere alla settimana.
Il personale in servizio esterno (14 unità) effettua il servizio facendo un giorno di mattina ed uno alla sera alternando tra le due settimane i giorni con la seguente modalità SETTIMANA 1 lunedì, mercoledì, venerdì la mattina, martedì, giovedì, sabato la sera. SETTIMANA 2 esatto contrario della 1; in tal modo i giorni di mattina sono uguali a quelli svolti la sera.
Il personale addetto all’Ufficio Comando ( 3 addetti) effettua una turnazione su 3 settimane con la seguente modalità:
Settimana 1:
Agente 1 -> 4 mattine; 2 sere – Agente 2 -> 2 mattine; 4 sere – Agente 3 -> 3 mattine; 3 sere.
Nelle tre settimane prese per l’alternanza l’Agente 1 avrà effettuato 12 mattine e 12 sere; l’Agente 2 avrà effettuato 13 mattine e 11 sere; l’Agente 3 avrà effettuato 11 mattine 13 sere.
Nell’arco di tre mesi (12 settimane) gli agenti avranno effettuato lo stesso numero di turni ovvero 36 giorni di mattina e 36 giorni di sera rispettando quindi il giusto equilibrio tra i turni.
La mattina è la parte della giornata in cui è maggiore l’affluenza del pubblico nonché in concomitanza con la simultanea apertura della gran parte degli uffici pubblici, sommata alla gestione del centro radio e del telefono, oltre alle maggiori e accresciute esigenze dell’ufficio hanno determinato la necessità che la mattina in particolare siano sempre presenti 2 operatori mentre la sera 1.
Essendo tre gli operatori addetti all’ufficio (l’eventuale 4 addetto al momento non trova sufficiente giustificazione riguardo ai carichi di lavoro), 6 i giorni alla settimana di turno ed essendo necessario garantire la presenza di due operatori la mattina e uno la sera, la turnazione in tre mesi, darebbe questo risultato in maniera identica per tutti e tre gli operatori: 44 mattine e 28 sere.
L’ufficio del personale ritiene che questa ultima modalità di turnazione non risponda pienamente ai dettami di cui all’articolo 22 commi 5 e 6 del CCNL del 14.09.2000.
Questo Comando ritiene invece che complessivamente tutto il Corpo di Polizia Locale assicura la regolare rotazione del personale in alternanza ed equilibrio tra i due turni (mattina e sera) garantendo la continuità sempre dalle 08.00 alle 21.00/21.00 e che, complessivamente, cioè i 16 agenti e l’Ufficiale, ruotano correttamente pur con le differenze/modalità su indicate.
Si chiede, cortesemente, se tale interpretazione sulla base di normativa, giurisprudenza, pareri ARAN o quant’altro, consente a questo Comando di adottare tale modalità di turnazione posto che alla base vi è il raggiungimento di una migliore efficienza e gestione dell’ufficio in particolare rivolta all’utenza tutta.
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito