giovedì, 1 maggio 2025
spinner
29 marzo 2013

Locazione senza conducente - trasporto merci conto terzi

Gentile redazione,


a seguito di un sinistro stradale che ha visto coinvolto un autocarro trasporto merci conto terzi di m.c.p.c. 3500 Kg è stato accertato che lo stesso è stato locato senza conducente da una società di leasing a un Consorzio di imprese. Alla guida del mezzo vi era un conducente alle dipendenze di una delle Società appartenenti al consorzio predetto. E' staso esibito regolare contratto di locazione tra la società di leasing e il consorzio ma nessuna scrittura tra il consorzio e la società che effettuava il trasporto (sottolineo che sia il consorzio che la società sono entrambe regolarmente iscritte all'albo). In merito a quanto sopra volevo sapere:


1) è necessario un contratto o altra scrittura tra il consorzio e una delle società appartenenti al consorzio stesso come nel caso in esame o è sufficiente il contratto di locazione tra la società di leasing e il consorzio?


2) come nel caso in esame (veicolo di massa inferiore a 3500 Kg) è sempre necessario che sia la società che noleggia sia la società locataria siano iscriitte all'albo trasportatori? (le società di leasing lo devono essere? nella carta di circolazione è scritto:  autocarro per trasporto cose di terzi da locare senza conducente)


Ringrazio come sempre.

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito