28 ottobre 2013
Utilizzo spontanee dichiarazioni
Materia:
Codice della Strada
In un sinistro stradale, senza lesioni alle persone coinvolte e dove uno dei due veicoli era stato rimosso, le dichiarazioni spontanee dei coinvolti ( concordi) e la rispondenza dei danni acertati sui veicoli porterebbero ad elevare sanzione ai sensi dell'art. 154 comma 3 per omessa precedenza in manovra di retromarcia.
E' legittimo procedere alla contestazione, sulla base delle dichiarazioni concordi e dalla corrispondenza dei danni che avvolarono l'ipotesi sanzionatoria?
In caso di contestazione vi sono sentenze in giurisprudenza che possano dare supporto in giudizio?
Grazie come sempre
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito