martedì, 6 maggio 2025
spinner
11 dicembre 2012

Campo addestramento cani per ricerca dispersi nelle macerie

Sul territorio comunale ha iniziato ad operare da alcuni mesi, un ONLUS di volontari regolarmente costituiti, che si occupano di addestrare dei cani per  la ricerca delle  persone sotto le macerie in caso di terremoti;  l'Amministrazione comunale ha messo a loro disposizione un appezzamenmto di terreno di propprietà comunale per le loro attività; come Responsabile di Protezione Civile mi ritrovo a redigere la convenzione fra i soppracitati e il Comune; dato che nell'area i volontari chiedono di depositare delle macerie ( macerie provenienti dalle demolizioni degli edifici danneggiati dal recente terremoto che ha colpito il nostro territorio) da utilizzare per l'addestramento degli animali, con la posa sul terreno di un telo di tessuto/non tessuto per impedire che le macerie con vadano a contaminare il terreno sottostante, chiedo:

 

come consentire, formalmente,  l'utilizzo delle macerie allo scopo di cui sopra, senza che si vada a configurare il reato di abbandono dei rifiuiti o di deposito non autorizzato?

 

NB: le macerie non contengono materiali pericolosi ( eternit, plastica ecc.)

Vuoi visualizzare la risposta del quesito?

Acquista il quesito