Errore trascrizione targa nel preavviso
Qualora nella trascrizione di un preavviso (redatto per un veicolo in sosta nello spazio invalidi in assenza del conducente) l'agente accertatore si accorga dalla visura targa, effettuata per risalire al proprietario a cui inviare il verbale, di un errore nella trascrizione del numero di targa, in quanto a quel numero di targa corrisponde una marca diversa di autovettura rispetto a quella indicata nel preavviso.
Successivamente (dopo circa 1 mese) giunge al Comando con quel preavviso in mano un utente per chiedere spiegazioni sulla violazione riportata nel preavviso, l'agente accertatore presente in quel momento, controlla il veicolo dell'utente in sosta fuori dal Comando e verifica che si tratta della marca di autovettura indicata nel preavviso e che la lettera finale della targa era diversa rispetto all'ultima lettera indicata nel preavviso ( nel preavviso si trattava di una M mentre in realtà era una W). però essendo trascorso circa un mese dall'accertamento non era in grado di ricordarsi di quel veicolo.
L'utente al momento in cui era giunto al Comando per chiedere spiegazioni non si era accorto di questo errore nella trascrizione del preavviso.
A questo punto quale soluzione adottare?
1)Assumere a sommarie informazioni ex.artt.13 dellla L.689/81 l'utente e nell'eventualità in cui confermi la presenza del veicolo nella località e nel giorno/ora indicata nel preavviso andare a modificare in sede di redazione dl verbale quanto indicato nel preavviso (ultima lettera della targa);
2) Oppure (tesi del Comando) procedere all'archiviazione del preavviso, non ritenendo sufficiente la dichiarazione "confessoria" dell'utente;
Grazie.
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito