23 marzo 2012
fermo amministrativo fiscale e violazione art.193 cds
Materia:
Codice della Strada
Salve, questo comando ha proceduto al sequestro di un veicolo in sosta su pubblica via scoperto da rca. di conseguenza il veicolo è stato sequestrato e condotto in depositeria dal custode acquirente come da prassi. da accertamenti effettuati il veicolo risulta in stato di fermo fiscale. si chiede:1) alla luce della Nota Ministero dell'interno prot.M/6326150-21 del 25/1/2008 avente come OGGETTO: Fermo amministrativo di beni mobili registrati ai sensi dell'art.86 del D.P.R. 602/1973 e conseguente applicazione dell'art. 214 comma 8 del D.Lgs. 285/1992 (Codice della Strada) che tipo di verbale applicare sulla base alla sanzione prevista dal combinato disposto dall'art. 86, comma 3, d.P.R. n. 602/1973 e dell'art. 214, comma 8, d.lgs. 285/1992? legge 689 e quindi ricorso solo al Prefetto entro 30 giorni e proventi all'organo accertatore ( P.M.R euro 999,33 ) oppure un normalissimo verbale di contestazione cds ? 2) se l'interessato entro 10 giorni , come da lettera di invito al ritiro del veicolo, chiede che gli venga affidato questo comando può affidarlo, previo pagamento spese, anche se tale veicolo è ancora gravato da fermo fiscale?
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito