Responsabile immissione dati
Si chiede se un verbale autoimbustante redatto con sistemi meccanizzati, il quale contesta la violazione dell'art. 142 effettuato con velomatic in postazione mobile, è da ritenersi annullabile in sede di ricorso in quanto non essendo firmato dagli accertatori non riporta il nominativo del responsabile immissione dati come prevede la normativa "Quando l'organo accertatore deve notificare l'atto di accertamento al trasgressore è tenuto ad inviargli o uno degli originali (firmato dai verbalizzanti) o lacopia conforme (nella quale è, ovviamente, riprodotta anche la firma dei verbalizzanti). Quando, invece, il verbale è redatto con sistemi meccanizzati, la firma autografa dell'agente accertatore è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile. Anche in questo caso tuttavia occorre che esista, nell'originale del provvedimento, la sottoscrizione del soggetto a ciò abilitato in guisa da risultare in modo non equivoco la provenienza dell'atto dall'ufficio competente. E nel caso che uno dei 2 accertatori sia il responsabile immissione dati deve ugualmente specificarlo nel verbale di contestazione o e' implicito?
Inoltre nella relata di notifica l'addetto dichiara di aver spedito l'atto in data x ma in realta' risulta spedito alcuni giorni successivi. Queste doglianze presentate alla prefettura , in sede di ricorso, sono state respinte e a mio avviso neanche tenute in considerazione visto che nell'ordinanza ingiunzione tali eccezzioni non vengono nemmeno menzionate.
grazie.
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito