29 novembre 2012
Certificato di idoneità psico-fisica per il maneggio armi
Materia:
Pubb.impiego e varie
Si desidererebbe sapere se risulta che vi sia, per operatori di Polizia Locale con la qualifica di Agente di P.S. che portano l'arma assegnata in via continuativa assegnata, la necessità di produrre annualmente, il certificato medico di idoneità psicofisica al maneggio delle armi rilasciato dalla A.S.L.?
Questo dubbio nasce dalla circostanza che, per gli ultimi operatori assunti, tale certificazione risulta come condizione necessaria e preventiva al porto dell'arma, citata all'interno del Decreto di nomina quale Agente di P.S. predisposto dalla Prefettura di Milano
Nei Decreti di qualifica emanati per gli operatori di più vecchia nomina, la necessità di questa certificazione non era citata (ad esempio non risulta citata in un Decreto di un collega assunto nel novembre 2009) e, di conseguenza, nemmeno è mai stata acquisita.
Qual'è la normativa di riferimento per la obbligatorietà di tale certificazione?
Questo dubbio nasce dalla circostanza che, per gli ultimi operatori assunti, tale certificazione risulta come condizione necessaria e preventiva al porto dell'arma, citata all'interno del Decreto di nomina quale Agente di P.S. predisposto dalla Prefettura di Milano
Nei Decreti di qualifica emanati per gli operatori di più vecchia nomina, la necessità di questa certificazione non era citata (ad esempio non risulta citata in un Decreto di un collega assunto nel novembre 2009) e, di conseguenza, nemmeno è mai stata acquisita.
Qual'è la normativa di riferimento per la obbligatorietà di tale certificazione?
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito