Reperibilità Polizia Locale
Mi riallaccio a questo quesito già fornito dal servizio:
"Può un operatore di PM (agente, sottufficiale o ufficiale) rinunciare ad effettuare il servizio di reperibilità? Qual è la disciplina?
Risposta
L'istituto della Reperibilità è disciplinato dall'art. 23 del Contratto Nazionale di lavoro 19.7.2000 (code contrattuali) ed eventualmente dal Contratto integrativo aziendale.
Di norma la partecipazione alla Reperibilità è contrattata per quanto riguarda il Servizio, ma con adesione facoltativa e volontaria per i singoli.
Non ci risulta che singoli possano essere "costretti" a partecipare alla reperibilità. In ogni caso, l'istituto prevede la dizione "anche volontari", lasciando quindi libera l'eventuale condizione contraria.
Non possono essere espletati più di 6 turni al mese.
Il pagamento è regolato dal comma 4 del citato art. 23 CCNL, come pure gli eventuali servizi di riposo compensativo.
Per quanto attiene al quesito, occorre visionare il Contratto Decentrato Aziendale, per vedere se nel Suo Ente l'adesione è a base volontaria o meno. Nel primo caso, per non effettuare il turno, occorre inviare apposita comunicazione scritta al Segretario/Direttore Generale, al Dirigente del Personale ed al Comandante del Corpo di P.M.. "
per chiedere ulteriori delucidazioni:
- il servizio di reperibilità è ancora normato a livello nazionale solamente dal citato CCNL del 19.7.2000?
- le "materie", ossia i compiti per i quali il personale della P.L. può essere utilizzato in reperiblità sono prestabilite da una declaratoria o sono decise in sede di contrattazione a livello locale?
- é possibile che l'Amministrazione obbligi il dipendente della P.L. ad effettuare servizio di reperibilità, oltre che quello sino ad ora svolto per minacce di pericoli alla pubblica incolumità - e svolto con un tecnico comunale - per allarmi sede comunale ed edifici scolastici per di più senza tecnico (che ora sembrerebbero non partecipare più al servizio) e sino ad ora svolto da istituto di vigilanza privata?
- è obbligatorio che l'Amministrazione (Consiglio? Giunta?) approvi un regolamento sulla reperibilità del personale?
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito