Delimitatori corsia in gomma valicabili
Questo Comando ha intenzione di far installare lungo la linea di mezzeria di due strade alcuni cordoli in gomma, per una lunghezza lineare complessiva di 50 metri. Il fine è quello di evitare le invasioni di corsia di chi si allarghi per oltrepassare le autovetture in sosta irregolare in modo da scoraggiare indirettamente anche la sosta selvaggia. Le due strade sono a due corsie, una per senso di marcia. L'articolo di riferimento è il 178 del regolamento del CdS. Si ritiene che, nonostante il testo della rubrica si presenti limitativo "Elementi prefabbricati per salvagenti pedonali e delimitatori di corsia", confortato anche dal tenore del comma 2^ che si riferisce soltanto alle corsie riservate, i delimitatori possano ben essere installati anche come separatori di corsie opposte. I riferimenti normativi sono i commi 3, 4 e 5 del citato articolo. Infatti, il comma 5 esordisce "i delimitatori di cui ai commi 3 e 4....", differenziadoli da quelli del secondo comma. Si chiede un parere sul legittimo utilizzo dei delimitatori nei modi sopra prospettati (e non solo per le corsie riservate e preferenziali), specificando che si tratta di strade all'interno del centro urbano. Si chiede anche di sapere se ci siano pronunciamenti di circolari ministeriali in materia. Grazie.
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito