Allevamento di galline
Nella periferia del nostro centro abitato, una persona detiene nel cortile retrostante la sua abitazione un allevamento di circa 30/40 galline. Tali animali razzolano su terreno nudo e sono detenuti in uno spazio recintato con rete metallica e materiali di recupero. Di fianco a tale allevamento vi è in particolare la finestra di un'altra abitazione ove abita una persona anziana che unitamente a numerose altre persona hanno firmato un esposto contro la dententrice degli animali. Veniva effettuato sopralluogo congiunto con la Asl la quale riferiva al Sindaco di imporre alcune operazione alla suddetta per poter legittimamente detenere gli animali, tra cui pavimentazione lavable,collegamento fognario, pulizia giornaliera etc.
Il Sindaco adottava ordinanza contigibile urgente in materia di sanità per ordinare l'adeguamento dell'allevamento alle prescrizioni indicate dalla ASL.
Si accertava succesivamente il mancato totale rispetto della suddetta ordinanza e scattava denuncia per il 650 e 674 c.p. Nella c.n.r. veniva espressamente richiesto al magistrato il sequestro preventivo delle galline per porre fine ai disturbi molesti per le emissioni maleodoranti di una situazione che si trascina da anni.
E' passato oltre un mese ma la Procura non ha emesso il decreto di sequestro preventivo.
Ora Vi chiedo un suggerimento operativo per arrivare alla definitiva conclusione della vicenda con l'allontanamento delle galline e il rispristino delle condizioni igieniche.
E' vero che l'ordinanza sindacale è eseguibile d'ufficio ma si pone il problema di aaccedere per la materiale apprensione delle galline, la loro destinazione, i costi da sostenrsi per la loro sucessiva detenzione.
Si precisa che questo Comune non ha un regolamento di igiene che disciplina il numero ddegli animali detenibili e le loro condizioni nè dispone in tal senso il regolamento di polizia urbana.
Credo che la soluzione più pratica sia il sequestro amministrativo e successiva confisca per violazione di una norma di cartattere amministrativo. Stavo pensando ala disciplina delle industrie insalubri ( visto che 30 o 40 galline non sono certo per consumo familiare).
Che mi dite?
Grazie.
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito