art. 5 comma 4 del DPR 487/94
VORREI UN CHIARIMENTO SUL SIGNIFICATO DA DARE ALL'ARTICOLO 5 COMMA 4 DEL DPR. 487/94. IN PARTICOLARE ALLA PREFERENZA DI CUI AL N. 18 CHE TESTUALMENTE RECITA " i coniugati e i non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico". Con tale previsione, si vuole dare preferenza a chi è sposato rispetto a chi non lo è e poi ai non sposatio ma con figli oppure al fatto di avere dei figli a carico? E cosa vuol dire quel "con riguardo al numero dei figli a carico"? Faccio questa seconda domanda perchè al successivo comma 5 il numero dei figli torna come criterio di preferenza. Quindi cosa significa in poche parole la previsione di cui all'art. 5 comma 4 n. 18? Magari con un vostro esempio potrei chiarirmi le idee perchè sinceramente la legge non mi sembra chiarissima se andiamo a collegare le due disposizioni suddette. E per finire: cosa si intende per figlio a carico? Fiscalmente? Oppure soltanto facente parte dello stato di famiglia del concorrente?
Grazie della vostra solita cortesia
Vuoi visualizzare la risposta del quesito?
Acquista il quesito