Data di pubblicazione:
11 ottobre 2003
Multe ai semafori/2
Testo aggiornato il 13.10.2003
Sono sempre di più i Comuni che in questi ultimi mesi hanno installato apparecchiature finalizzate al rilevamento a distanza delle violazioni alle disposizioni di cui all’art. 146/3°, cioè all’accertamento del passaggio dei veicoli con il semaforo rosso.
Ma sono altrettanto numerose le sentenze dei Giudici di Pace che hanno annullato molti di tali verbali per mancanza del presupposto giuridico all’installazione e all’uso di tali apparecchiature.
Vediamo come si è evoluta nel tempo la disciplina sulla materia.
La prima volta in assoluto in cui si tratta espressamente dell’impiego e dell’installazione di dispositivi e mezzi tecnici fissi di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni alle norme di comportamento contenute nel codice della strada risale al 2002.
Infatti, con l'art. 4 del D.L. 20.06.2002 n. 121 si è previsto di poter installare ed impiegare dispositivi finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni alle norme contenute nell'art. 142.
E così, dal 22.06.2002, giorno dell'entrata in vigore del D.L. 121/2002, al 06.08.2002 è stato legittimato l’uso di tali strumenti, ma (...)
continua...
clicca
qui per tutto il testo dell'intervento.
I non abbonati possono richiedere l'invio del testo completo inviando una e-mail a: ufficiosd@poliziamunicipale.it
Sono sempre di più i Comuni che in questi ultimi mesi hanno installato apparecchiature finalizzate al rilevamento a distanza delle violazioni alle disposizioni di cui all’art. 146/3°, cioè all’accertamento del passaggio dei veicoli con il semaforo rosso.
Ma sono altrettanto numerose le sentenze dei Giudici di Pace che hanno annullato molti di tali verbali per mancanza del presupposto giuridico all’installazione e all’uso di tali apparecchiature.
Vediamo come si è evoluta nel tempo la disciplina sulla materia.
La prima volta in assoluto in cui si tratta espressamente dell’impiego e dell’installazione di dispositivi e mezzi tecnici fissi di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni alle norme di comportamento contenute nel codice della strada risale al 2002.
Infatti, con l'art. 4 del D.L. 20.06.2002 n. 121 si è previsto di poter installare ed impiegare dispositivi finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni alle norme contenute nell'art. 142.
E così, dal 22.06.2002, giorno dell'entrata in vigore del D.L. 121/2002, al 06.08.2002 è stato legittimato l’uso di tali strumenti, ma (...)
continua...
clicca
qui per tutto il testo dell'intervento.
I non abbonati possono richiedere l'invio del testo completo inviando una e-mail a: ufficiosd@poliziamunicipale.it
Articoli simili
-
08 settembre 2008
Assenze dal servizio
Il commento di S. Martinelli alla nuova circolare "Brunetta".
-
29 dicembre 2006
Aumento multe
Ecco la circolare e il dm con i nuovi importi aggiornati dal 1° gennaio.
-
02 ottobre 2006
Riforma codice stradale
Tutte le notizie sul d.l. n. 262/06 convertito in legge n. 286/06.
-
14 giugno 2006
Vigili - Questura
Limitazioni alla mobilità volontaria tra compartimenti molto diversi.
-
13 giugno 2006
Cani aggressivi
Spetta allo stato la competenza in materia e non alle regioni.