Autovelox / 1
AGGIORNAMENTO DEL 28/11/2025
Scade il 29/11/2025 il termine per trasmettere al MIT i dati dei dispositivi di rilevamento elettronico della velocità.
Dal 30/11/2025 i dispositivi non censiti nell'elenco del MIT non potranno più essere utilizzati.
CLICCA QUI per accedere al contenitore.
AGGIORNAMENTO DEL 17/11/2025
CLICCA QUI per scaricare le FAQ del 05/11/2025 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sul censimento di autovelox e telelaser.
AGGIORNAMENTO DEL 29/10/2025
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato il decreto dirigenziale n. 430 del 28/10/2025, che modifica l'art. 3 del decreto del Direttore Generale per la motorizzazione n. 305 del 18/08/2025, aggiungendo un comma 3-bis.
CLICCA QUI per leggere il decreto.
AGGIORNAMENTO DEL 03/10/1025
CLICCA QUI per scaricare
- il manuale utente del 16/09/2025 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'accesso al Portale e per l'inserimento dei dati sugli autovelox
- il file excel che si scarica sull'apposita sezione del Portale, da compilare con i dati richiesti.
AGGIORNAMENTO DEL 30/09/2025
In seguito alla pubblicazione sul sito istituzionale del MIT del decreto del 29/09/2025 è online e operativa dal 30/09/2025 la piattaforma telematica, predisposta dal MIT in ottemperanza al decreto ministeriale n. 305 del 18/08/2025, per la trasmissione dei dati relativi ai dispositivi per l'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità.
CLICCA QUI per leggere il decreto ministeriale n. 367 del 29/09/2025.
AGGIORNAMENTO DEL 12/09/2025
È in corso di definizione la piattaforma telematica per la raccolta dei dati relativi agli autovelox da parte di tutti gli enti locali, che avranno tempo fino a ottobre per registrare si dispositivi presenti sul proprio territorio. In assenza di tale comunicazione, gli autovelox non comunicati non potranno essere più utilizzati per accertare violazioni del codice della strada.
Lo ha affermato il ministro Salvini il 11/09/2025 nell'aula del Senato in risposta a un'interrogazione parlamentare del 10/09/2025.
CLICCA QUI per leggere l'interrogazione e la risposta del ministro Salvini.
AGGIORNAMENTO DEL 18/08/2025
CLICCA QUI per leggere il decreto direttoriale del MIT n. 305 del 18/08/2025 sull'invio dei dati sugli autovelox tramite una piattaforma telematica.
AGGIORNAMENTO DEL 14/08/2025
COMUNICATO DEL 14/08/2025 DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Entro settembre sarà operativa, sul sito istituzionale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un'applicazione a servizio degli enti locali, che avranno due mesi di tempo per inserire tutti i dati degli autovelox. Dovranno indicare per ciascun dispositivo la conformità, la marca e il modello.
Per il dicastero del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, si tratta di una straordinaria operazione verità, anche alla luce della totale mancanza di mappature precise degli autovelox.
L’obiettivo del ministro è garantire esclusivamente l’efficacia dei dispositivi che aumentano la sicurezza stradale.
Non saranno tollerati i dispositivi fuori norma, o utili più a fare cassa che a prevenire comportamenti scorretti alla guida.
Breve annotazione della redazione: se l'applicativo sarà disponibile a fine settembre, saranno concessi 60 giorni per la trasmissione dei dati (dunque entro fine novembre).
CLICCA QUI per leggere il comunicato del MIT.
AGGIORNAMENTO DEL 18/07/2025
Obbligo per gli enti da cui dipendono gli organi accertatori di comunicare i dati e le caratteristiche dei dispositivi utilizzati per il rilevamento della velocità dei veicoli. Se, indicativamente entro il 19 ottobre, l’ente non trasmetterà i dati secondo un modello che sarà definito con decreto ministeriale, le apparecchiature non potranno essere utilizzate. Lo prevede il nuovo comma 3-bis aggiunto all’art. 5 del decreto legge infrastrutture n. 73 del 21 maggio 2025 durante la conversione in legge.
CLICCA QUI per leggere la norma di legge approvata.
-
28 novembre 2025
Concorsi pubblici
Trattamento e pubblicazione dei dati: importanti chiarimenti.
-
28 novembre 2025
Pubblici ufficiali
Resistenza, violenza, minaccia: torna la particolare tenuità.
-
06 luglio 2009
Banca dati DNA
Trattato di Prum: banca dati DNA e modifiche al codice di procedura p.
-
29 luglio 2008
L'iter del pacchetto sicurezza
L'aggiornamento quotidiano che ha portato all'approvazione e tutta la pratica operativa.