Orario di lavoro
QUESITO DI UN ABBONATO
Considerato che l’art. 2, comma 3, del D. Lgs. n. 66/2003, sull’attuazione di direttive CE concernenti aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro, prevede che le disposizioni del suddetto decreto non si applichino, tra gli altri, agli addetti alla polizia municipale e provinciale, e che il successivo art. 9, comma 1, prevede che il periodo di riposo di almeno 24 ore consecutive ogni sette giorni di lavoro è calcolato come media in un periodo non superiore a quattordici giorni, si chiede quanto segue:
è possibile derogare al riposo giornaliero di undici ore consecutive ogni ventiquattro ore (art. 7 D.Lgs. 66/2003) in casi eccezionali e/o per esigenze di servizio particolari e contingenti (es. carenza di personale in servizio, necessità di copertura di servizi con adeguato numero di operatori, richiesta specifica da parte del personale per cambio turno, …)?
Inoltre, in caso di straordinario effettuato oltre il normale orario di lavoro, è sempre necessario far trascorrere 11 ore dalla fine del servizio a quello successivo (es. turno pomeridiano di un operatore prolungato per servizio straordinario e ripresa del servizio regolare con turno il mattino successivo senza che siano trascorse 11 ore)?
È possibile, in casi particolari e contingenti, applicare il riposo di 24 ore (art. 9 D. Lgs. 66/2003) con una cadenza superiore ai 7 giorni, ma comunque prevedere due riposi di almeno 24 ore in un periodo di 14 giorni (es. 4 giorni di riposo su 14 per turnazione 7x5, media nel periodo in questione)?
CLICCA QUI per leggere la risposta di Maria Valentino.
-
29 dicembre 2015
Vigili di finanza
Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.
-
14 novembre 2015
Depenalizzazione
Depenalizzazione di reati: approvati venerdì dal consiglio dei ministri importanti provvedimenti.
-
24 luglio 2015
Contratti collettivi
Illegittimo il blocco della contrattazione collettiva: depositata la sentenza della Corte costituzionale.
-
09 giugno 2015
Lavoro notturno
Quale compenso spetta per il lavoro svolto dopo la mezzanotte di domenica? La circolare con i chiarimenti.
-
23 marzo 2015
Apparecchi da gioco
Quesito di un abbonato: possono essere imposti limitazioni orarie per l'utilizzo degli apparecchi da gioco?