Segnali stradali
QUESITO DI UN ABBONATO
Nell'art. 37 del CdS " Apposizione e manutenzione della segnaletica stradale" alla lett. d è previsto che l'apposizione e manutenzione della segnaletica stradale nei tratti di strade non di proprietà del comune all'interno dei centri abitati con popolazione inferiore ai diecimila abitanti, è di competenza degli enti proprietari delle singole strade limitatamente ai segnali concernenti le caratteristiche strutturali o geometriche della strada. La rimanente segnaletica e' di competenza del comune.
Cosa si intende dettagliatamente per caratteristiche strutturali o geometriche della strada? In particolare avremmo necessità di capire nei centri abitati con popolazione inferiore ai diecimila quali sono le competenze e di conseguenza tutte le attività a carico del Comune e quelle dell'ente proprietario della strada.
Se disponibili, si prega cortesemente di indicare sentenze, circolari e tutto quanto altro riteniate utile per risolvere la questione delle rispettive competenze dei due enti.
Distinti saluti.
CLICCA QUI per leggere la risposta di Giacomo Pellegrini.
- 
                                    15 dicembre 2015
                                    Patente a puntiDelazione stradale: è reato di sostituzione di persona fornire i dati di un altro per evitare la decurtazione di punti. 
- 
                                    25 novembre 2015
                                    Rifiuto alcoltestSezioni Unite della Cassazione: l'aggravante del sinistro stradale non si configura in caso di rifiuto dell'alcoltest. 
- 
                                    14 novembre 2015
                                    DepenalizzazioneDepenalizzazione di reati: approvati venerdì dal consiglio dei ministri importanti provvedimenti. 
- 
                                    09 ottobre 2015
                                    Verifica assicurativa on-lineA pochi giorni dall'avvio della smaterializzazione del contrassegno assicurativo crescono i dubbi operativi. 
- 
                                    21 agosto 2015
                                    Novità cdsIn dal 18 agosto le modifiche del codice della strada. I testi aggiornati del CODICE e del PRONTUARIO delle violazioni. 
 
    