domenica, 3 agosto 2025
spinner

Spresiano

Treviso
Istruttore di vigilanza
1
14 marzo 2024 Scaduto

Visto l’art. 45, comma 2, del Regolamento Comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi che prevede che il bando di concorso sia firmato dal Segretario Comunale;

Vista la deliberazione di Giunta comunale 12 ottobre 2023, n. 139, ad oggetto “Approvazione aggiornamento Piano del fabbisogno del personale 2023 - 2024 - 2025”;

Visti:

  • gli artt. 35 e 37 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;
  • il D.P.R. 09 maggio 1994, n. 487;
  • l’art. 10 del D.L. n. 44 del 1° aprile 2021, così come convertito in legge n. 76 del 28.05.2021;
  • il vigente regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;

RENDE NOTO CHE

E’ indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Agente di Vigilanza (Area degli Istruttori).

Al posto suddetto sarà assegnato il trattamento economico risultante dal CCNL del personale del Comparto Funzioni Locali del 16.11.2022, fatti salvi successivi miglioramenti economici. I compensi sono soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali previste dalla legge.

Ai sensi dell’art. 1014, 4° comma, e dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. n. 66/2010, si determina una frazione di riserva di posto che verrà cumulata ad altre frazioni già originate o che si dovessero realizzare nei prossimi provvedimenti di assunzione.

Non operano invece le riserve a favore dei soggetti individuati dalla legge numero 68/1999.

L'Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi della Legge 125/1991.

 

REQUISITI  PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO

Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione:

·         Titolo di studio: Diploma di scuola media superiore (diploma di maturità).

·       I candidati in possesso del titolo di studio conseguito all’estero sono ammessi con riserva alla selezione in attesa del riconoscimento di equivalenza del titolo di studio e dichiarando espressamente nella domanda di partecipazione di aver avviato l’iter procedurale previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 o, in alternativa, di impegnarsi ad avviarlo entro 10 giorni dalla scadenza del bando. La richiesta di equivalenza deve essere rivolta al Dipartimento della Funzione Pubblica. Ai sensi del succitato art. 38, comma 3, del D.Lgs. 165/2001 “ll Dipartimento della Funzione Pubblica conclude il procedimento di riconoscimento … solo nei confronti dei vincitori del concorso, che hanno l’onere, a pena di decadenza, di dare comunicazione dell’avvenuta pubblicazione della graduatoria, entro quindici giorni, al Ministero dell’università e della ricerca ovvero al Ministero dell’istruzione.” Il decreto di riconoscimento del titolo di studio deve essere posseduto e prodotto entro la data di assunzione, a pena di decadenza.

·         Cittadinanza Italiana;

·       Età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 40 compiuti alla data di scadenza del presente bando. (Non sono previste deroghe);

·       Idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni proprie del profilo di Istruttore Agente di Vigilanza. Inoltre, i candidati devono essere in possesso dei requisiti psico-fisici necessari per il rilascio dell’autorizzazione al porto d’armi per uso difesa personale (D.M. 28.04.1998); (vedi allegato B)

·       Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e di servizio militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);

·       Non essere stati ammessi a prestare servizio civile quali “obiettori di coscienza”, salvo quanto previsto dall’art. 636, comma 3, del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66;

·       Essere in possesso dei seguenti requisiti previsti dall’ art. 5, comma 2, della legge 65/1986  per ottenere la qualifica di agente di pubblica sicurezza:

o   godimento dei diritti civili e politici;

o   non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;

·         Non essere stato espulso dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;

·         Non avere cause ostative al porto e all’uso dell’arma;

·       Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;

·       Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia, ai sensi dell’art. 1 comma 7, del D.P.R. 16.06.2023 n. 82, al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.

·       Essere in possesso della patente di guida categoria B.

Tutti i summenzionati requisiti dovranno essere posseduti, oltre che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione fissata dal presente bando, anche all’atto dell’assunzione in servizio.
Il difetto dei requisiti prescritti, accertato nel corso della selezione o successivamente, comporta l’esclusione dalla selezione stessa e costituisce causa di risoluzione del rapporto di lavoro, ove instaurato.

 

 

Area geografica:

Veneto

 

Valutazione:

Per esami

Data apertura candidature:

13 Feb 2024 10:00

 

Data chiusura invio candidature:

14 Mar 2024 23:59

 

Numero di posti:

1

 

Ente di riferimento:

Comune di Spresiano

 

Bando/Avviso e Allegati:

Bando agente di polizia locale C1 Spresiano.pdf

Articoli simili