lunedì, 12 maggio 2025
spinner

Assisi

Perugia
Agente polizia locale
2
11 ottobre 2023 Scaduto

IL Comune di Assisi intende coprire n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato, tramite l’istituto della mobilità volontaria tra Enti, di cui all’art. 30, comma 1, del D. Lgs n. 165/2001, con profilo professionale di Agenti di Polizia Locale, classificati nell’Area degli Istruttori, ai sensi del CCNL “Funzioni Locali” del 16.11.2022, triennio 2019-2021, ex categoria “C” del CCNL-Funzioni Locali del 21.05.2018 triennio 2016-2018, presso il Settore Polizia Locale e Attività Economiche.

La presente procedura è stata avviata in pendenza della comunicazione obbligatoria preventiva ai sensi dell’art. 34 bis del D.Lgs. n. 165/2001, al cui esito negativo è subordinata l’effettuazione della mobilità relativa al presente avviso e, pertanto, in caso di esito positivo della mobilità in esame non si procederà alla copertura dei posti.

Il Comune di Assisi garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, così come previsto dal D. Lgs 11/04/2006, n.198 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art.6 della legge 28.11.2005, n.246” e dall’art.57 del D.Lgs n.165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”.

Le modalità di partecipazione e di svolgimento della selezione sono disciplinate dal presente Avviso e, per quanto non espressamente previsto, dalla vigente normativa in materia e dal Regolamento Comunale degli Uffici e dei Servizi, nonché dal Regolamento di Accesso agli Impieghi pubblici approvato con D.G. n. 163 del 01.09.2011 e ss.mm.ii., d’ora in poi denominato “Regolamento”.

Possono partecipare alla presente selezione il personale dipendente a tempo pieno e indeterminato in servizio presso le Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001, soggette al regime di limitazione delle assunzioni di personale ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 1, comma 47 della L. n. 311/2004, in possesso dei seguenti requisiti:

 · essere inquadrati nell’Area degli Istruttori (ex categoria C, profilo professionale di “Agente di Polizia Locale”), con contratto a tempo pieno e indeterminato ovvero, per il personale dipendente da altri comparti di contrattazione, equiparata ai sensi del D.P.C.M. 26.06.2015;

· di aver prestato almeno 18 mesi di servizio a tempo pieno e indeterminato, con inquadramento nell’Area degli Istruttori, ex cat. C_ profilo professionale di Agente di Polizia Locale;

·  idoneità psico-fisica alla specifica funzione;

·  non avere riportato condanne penali, anche non definitive e non avere procedimenti penali pendenti;

· non aver riportato sanzioni disciplinari superiori alla censura (richiamo scritto) nei 24 mesi precedenti la data di scadenza del presente avviso;

·  di essere in possesso della patente di guida di cat. B o superiore;

·  di non essere obiettore di coscienza ai sensi della legge 230/98 e di non avere comunque alcun impedimento derivante da norme di legge ideologiche o morali che limitano il porto e l’uso dell’arma in dotazione obbligatoria agli appartenenti al Corpo di Polizia Locale e disponibilità incondizionata al porto ed uso dell’arma stessa;

· assenso incondizionato alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza, ovvero dichiarazione dell’Amministrazione di appartenenza che non è richiesto il preventivo assenso alla mobilità, in applicazione dell’art. 30 comma 1 del D.Lgs n. 165/2001.

Tutti i requisiti devono essere inderogabilmente posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione del presente avviso, pena l’esclusione dalla procedura, e devono sussistere al momento dell’immissione in servizio, pena la decadenza dalla nomina.

I candidati dovranno far pervenire la domanda esclusivamente  in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica, denominato InPA, raggiungibile al link https:\\www.inPA.gov.it entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’Avviso sul Portale InPA  . Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

La data di presentazione on line  della domanda di partecipazione alla selezione è certificata e comprovata da apposita ricevuta scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale “InPa” che, allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione della domanda  di 30 giorni, decorrenti dal giorno successivo a quello  di pubblicazione del presente avviso sul suddetto Portale, improrogabilmente non permette più l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio della domanda di partecipazione.  La mancata presentazione della domanda entro il termine e con le indicazioni del presente Bando comporta l’esclusione dalla selezione.

La domanda di ammissione alla selezione deve contenere le seguenti dichiarazioni rese dal candidato, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, compilando compiutamente tutti i campi proposti dalla piattaforma InPa, compreso il curriculum vitae:

1)      nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza anagrafica, numero telefonico, indirizzo di posta elettronica ed eventuale recapito presso cui indirizzare ogni comunicazione, nell’intesa che, in difetto di diversa indicazione, varrà la residenza anagrafica;

2)      l’Ente di appartenenza, di cui all’art. 1 del D.Lgs n. 165/2001, soggetta a vincoli diretti e specifici in materia di assunzioni sulla base della vigente normativa, l’Area di classificazione di cui al CCNL “Funzioni Locali” del 16.11.2022, triennio 2019-2021, ex Categoria C - Profilo Professionale di “Agente di Polizia Locale” di cui al CCNL - Funzioni Locali del 21.05.2018 triennio 2016-2018 e l’orario di lavoro settimanale contrattualmente dovuto e prestato;

3)  la posizione economica (per i dipendenti di Amministrazioni di comparti diversi da quello delle Regioni ed Autonomie Locali dovrà essere indicata anche la retribuzione fissa e variabile in godimento);

4)      i periodi prestati presso Enti della Pubblica Amministrazione;

5)      un’esperienza professionale documentata, non inferiore 18 mesi, in attività di Agente di Polizia Locale, ex cat. C - in una Pubblica Amministrazione;

6)      di essere in possesso della patente di guida di categoria B o superiore;

7)      di non avere riportato condanne penali, anche non definitive e non avere procedimenti penali pendenti;

8)      le eventuali sanzioni disciplinari subite nei 24 mesi antecedenti la data di scadenza del presente avviso o l’assenza di dette sanzioni disciplinari;

9)      il possesso dell’idoneità psico-fisica alla specifica funzione;

10)  di possedere una buona conoscenza delle procedure informatiche di uso corrente;

11)  di non essere obiettore di coscienza ai sensi della legge 230/98 e di non avere comunque alcun impedimento derivante da norme di legge ideologiche o morali che limitano il porto e l’uso dell’arma in dotazione obbligatoria agli appartenenti al Corpo di Polizia Locale e disponibilità incondizionata al porto ed uso dell’arma stessa;

12)  di essere in possesso dell’assenso incondizionato alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza, ovvero dichiarazione dell’Amministrazione di appartenenza che non è richiesto il preventivo assenso alla mobilità, in applicazione dell’art. 30 comma 1 del D.Lgs n. 165/2001;

13)  eventuale possesso di uno o più titoli di preferenza che danno diritto a preferenza a parità di merito, tra quelli previsti dell’art. 5, commi 4 e 5 del DPR 09.05.1994, n. 487 e ss.mm.ii.;

14)  di autorizzare il Comune di Assisi al trattamento dei dati personali e sensibili, ai sensi del D.Lgs n.

Oltre  alla domanda  da presentare esclusivamente a mezzo del Portale InPa,  il candidato dovrà produrre direttamente a mezzo  pec del Comune  comune.assisi@postacert.umbria.it ,  entro il  medesimo il termine perentorio fissato per la presentazione della domanda stessa - la seguente documentazione:

 · attestazione comprovante l’esperienza professionale, non inferiore a 18 mesi, in attività di Agente di Polizia Locale, ex cat. “C”, presso una Pubblica Amministrazione;

· assenso incondizionato alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza, ovvero dichiarazione dell’Amministrazione di appartenenza che non è richiesto il preventivo assenso alla mobilità, in applicazione dell’art. 30 comma 1 del D.Lgs n. 165/2001.

La procedura di cui al presente avviso è finalizzata attraverso una selezione per colloquio all’individuazione di n. 2 soggetti adeguati a ricoprire i posti vacanti, con inquadramento nell’Area degli Istruttori, ex cat. C - profilo professionale di Agenti di Polizia Locale del Comune di Assisi. 

L’elenco degli ammessi al colloquio sarà reso noto mediante pubblicazione sul portale del Dipartimento della Funzione Pubblica, “InPA” e sul sito web del Comune di Assisi, almeno quindici giorni prima dello svolgimento dello stesso.

I candidati ammessi, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, sono tenuti a presentarsi nel giorno, all’ora e alla sede che saranno indicati. I candidati saranno esaminati in ordine alfabetico. Tale pubblicazione sostituisce la convocazione individuale e la mancata presentazione equivale a rinuncia alla selezione.

Analogamente l’esito della selezione sarà reso noto attraverso la pubblicazione sul Portale InPA e sul sito web del Comune.

Il colloquio, effettuato dalla Commissione esaminatrice, è finalizzato alla valutazione delle motivazioni, alla verifica della professionalità acquisita nelle materie attinenti il profilo da ricoprire, all’accertamento delle competenze possedute, nonché del possesso dei necessari requisiti attitudinali e professionali ad esso correlati, rispetto alle caratteristiche richieste per il posto da ricoprire.

Il colloquio non impegna né i candidati né l’Amministrazione qualora dallo svolgimento dello stesso non emerga alcuna professionalità adeguata al posto da ricoprire.

 Per la parte relativa alle competenze professionali il colloquio verterà sulle materie attinenti seguenti argomenti:

§  ordinamento degli Enti Locali D. Lgs. 267/2000 e organizzazione comunale;

§  conoscenza del codice della strada e dei procedimenti amministrativi più ricorrenti;

§  conoscenza delle procedure informatiche di uso corrente negli Uffici Comunali;

§   diritti e doveri dei dipendenti pubblici e codice di comportamento.

La data, l’orario e la sede del colloquio, così come tutte le altre informazioni inerenti la presente selezione, saranno resi pubblici esclusivamente mediante pubblicazione sul Portale Unico di Reclutamento denominato “InPA” e sul portale istituzionale web del Comune di Assisi all’indirizzo www.comune.assisi.pg.it voce: servizi → atti e pubblicazioni →concorsi/mobilità, con esclusione di qualsiasi altra comunicazione o pubblicazione.

Con tali pubblicazioni viene assolto l’obbligo di comunicazione ai candidati interessati in quanto costituiscono notifica ad ogni effetto di legge.

 

 

 

Area geografica:

Umbria

 

Valutazione:

Per colloquio

Data apertura candidature:

11 Ago 2023 15:00

 

Data chiusura invio candidature:

11 Set 2023 23:59

 

Numero di posti:

2

 

Ente di riferimento:

Comune di Assisi

 

Link al sito della PA:

www.comune.assisi.pg.it

 

Bando/Avviso e Allegati:

Avviso Mobilità n 2 Agenti di Polizia Locale - Comune di ASSISI.pdf