Docente: Gaetano Alborino - Avvocato - Funzionario di Polizia Metropolitana di Napoli – Autore di articoli e pubblicazioni in materia di ambiente.
 1° parte. L’accertamento degli illeciti ambientali
 2° Parte. Gli adempimenti in materia di privacy in riferimento alla videosorveglianza fissa e mobile
  
                     -  
La videoregistrazione come prova documentale di un illecito
   
                     -  
Il rilievo dell’immagine, in quanto dato personale, nella disciplina Privacy
   
                     -  
Il trattamento dei dati personali nella raccolta, registrazione e conservazione delle immagini
   
                     -  
Adempimenti applicabili a soggetti pubblici e privati
   
                     -  
L’ente pubblico quale titolare del trattamento
   
                     -  
Le informazioni sul trattamento dei dati
   
                     -  
Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l’interessato
   
                     -  
Obblighi di valutazione d’impatto sulla protezione dei dati
   
                     -  
I limiti temporali di conservazione dei filmati di videosorveglianza
   
                     -  
Videosorveglianza e depositi di rifiuti negli orientamenti del Garante della Privacy
   
                     -  
Come deve considerarsi un accertamento di un illecito ambientale rilevato con strumenti di videosorveglianza, quando questi ultimi sono utilizzati in violazione della normativa Privacy?
   
                     -  
Le riprese effettuate per indagini di polizia giudiziaria per l’accertamento di reati ambientali
   
                     -  
Il trattamento dei dati personali effettuato, per finalità di polizia, da organi, uffici e comandi di polizia
   
                     -  
Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni in materia di Privacy
   
                     -  
Casistica di ordinanze di ingiunzioni adottate dal Garante della Privacy in materia di videosorveglianza
   
                     -  
Schema di Regolamento comunale per la disciplina della videosorveglianza attraverso telecamere fisse o mobili (cd. Fototrappole) delle aree sensibili all’abbandono dei rifiuti
   
                    
 Ciascun partecipante potrà scaricare direttamente dal sito www.acselsrl.it l'attestato di partecipazione, le Slide e ogni altro materiale didattico fornito dal docente. La registrazione del Webinar resterà a disposizione di ciascun partecipante a tempo indeterminato.