domenica, 4 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 13 gennaio 2021

Locazioni turistiche

QUESITO DI UN ABBONATO

Buongiorno, premetto che ci troviamo in Regione Lombardia, al nostro Comando è giunta una segnalazione relativa al fatto che su alcuni siti internet (es. airbnb, homeaway, vrbo, ecc…) sono presenti numerosi annunci di privati che pubblicizzano case e appartamenti per vacanze, il segnalante chiede di verificare se gli stessi sono in regola con la normativa regionale in materia: L.R. 27/2015 – Regolamento Regionale n°7 del 05/08/2016 - Art. 109 c.3° del R.D. 733/31 (così come modificato da D.L. 201/2011) – versamento imposta di soggiorno. Dalle foto pubblicate sui portali, spesso si riesce a risalire all’ubicazione precisa dell’immobile, per poi individuare i proprietari attraverso una visura catastale, altre volte invece è possibile individuare l’immobile ma diventa difficile risalire al proprietario in quanto situato all’interno di condomini, in un altro caso invece in un appartamento pubblicizzato risulta essere residente il figlio del proprietario. Da una prima verifica effettuata abbiamo riscontrato che alcuni di essi pubblicizzano l’appartamento senza aver mai presentato la comunicazione al Comune prevista dall’art. 38 c. 1 della L.R. Lombardia n. 27 del 01.10.2015, senza indicare il codice CIR, senza versare la tassa di soggiorno, senza effettuare la comunicazione tramite il portale Alloggiati Web alla Questura. Alla luce di quanto sopra si chiede se è corretto sanzionare per la violazione dell’art.39 c.1° della L.R. 27/2015, il proprietario dell’immobile individuato unicamente attraverso le foto presenti nel portale e dalla verifica attraverso una visura catastale. Ringraziando anticipatamente per la risposta.

 

CLICCA QUI per leggere la risposta di Mario Serio.

Immagini allegate
Articoli simili
  • 29 dicembre 2015

    Vigili di finanza

    Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.

  • 07 dicembre 2015

    Veicoli atipici

    Navette turistiche e piattaforme semoventi: definiti dal Ministero dei trasporti i requisiti per la circolazione.

  • 28 agosto 2015

    Airbnb & c.

    Vigili di finanza: gli accertamenti fiscali sulle cosiddette locazioni brevi. Per gli abbonati l'approfondimento di Giustino Goduti.

  • 25 febbraio 2014

    Nuovi pareri Aran

    Raffica di nuovi pareri dell'Aran su varie interessanti questioni attinenti al lavoro negli enti locali.

  • 20 luglio 2012

    L'UE boccia le fognature italiane

    La corte di Giustizia Europea giudica il trattamento delle acque reflue, in molti Comuni del nostro paese, non soddisfacenti le norme comunitarie.