lunedì, 5 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 13 ottobre 2010

Part-time nella polizia locale

PoliziaMunicipale.it
QUESITO DI UN ABBONATO A UFFICIOSTUDI

Gradirei sapere se è ancora consentito dalla normativa vigente, il part-time nella Polizia Locale, e la normativa di riferimento nel caso di richiesta al proprio ente.




RISPOSTA DELLA REDAZIONE
(a cura di Stefano Martinelli)

Allo stato attuale non c'è alcuna disposizione normativo-contrattuale che vieta al personale della Polizia Locale di chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale.
Si fa presente, però, che l'art. 73 del D.L. 112/2008 come convertito dalla L. 133/2008 ha modificato l'art. 1, comma 58, della L. 662/1996, prevedendo la possibilità per una pubblica amministrazione di negare, entro 60 giorni dalla domanda, la trasformazione del rapporto nel caso in cui l'attività lavorativa di lavoro autonomo o subordinato comporti un conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente ovvero, nel caso in cui la trasformazione comporti, in relazione alle mansioni e alla posizione organizzativa ricoperta dal dipendente, pregiudizio alla funzionalità dell'amministrazione stessa.



www.poliziamunicipale.it - riproduzione riservata
Immagini allegate
Articoli simili
  • 20 agosto 2024

    Vds e Privacy

    La trasparenza dei processi per un corretto trattamento.

  • 16 aprile 2017

    Telecamere

    Le schede operative aggiornate con la conversione del decreto n. 14/2017.

  • 21 gennaio 2016

    Quesiti degli abbonati

    Le risposte della redazione ai 4.550 quesiti in materia di codice della strada, pubblico impiego, commercio, penale, edilizia e ambiente.

  • 29 dicembre 2015

    Vigili di finanza

    Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.

  • 03 dicembre 2015

    Pubblico impiego

    L'art. 18 dello statuto dei lavoratori vale anche per il pubblico impiego? Il testo della sentenza della Cassazione.