Data di pubblicazione:
18 settembre 2009
Autovelox Campania: impugnata la L.R. 10/2009
Fonte:
PoliziaMunicipale.it
fonte: estratto da
www.asca.it
Il Consiglio dei Ministri di oggi ha impugnato, su proposta del Ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, la seguente legge regionale:
Regione Campania L.r. n. 10/2009 recante: Regolamentazione ed uso degli apparecchi di misurazione della velocita' (autovelox) sulle strade di proprieta' regionale.
La legge che detta disposizioni per la regolamentazione e l'uso degli apparecchi di misurazione della velocita' sulle strade di proprieta' regionale, presenta aspetti di illegittimita' costituzionale in quanto la sicurezza stradale, come affermato dalla Corte Costituzionale, con sentenza n. 428/2004, rientra nella competenza esclusiva dello Stato, ai sensi dell'art. 117, secondo comma lettere h) ed l) della Costituzione.
Con le norme in esame la Regione tratta questioni attinenti alla sicurezza della circolazione stradale, relative alla regolamentazione e all'uso di dispositivi destinati all'accertamento delle violazioni dei limiti di velocita'.
*************
Clicca qui per gli approfondimenti già pubblicati sulla L.R. Campania n. 10/2009.
Articoli simili
-
16 aprile 2017
Telecamere
Le schede operative aggiornate con la conversione del decreto n. 14/2017.
-
21 gennaio 2016
Quesiti degli abbonati
Le risposte della redazione ai 4.550 quesiti in materia di codice della strada, pubblico impiego, commercio, penale, edilizia e ambiente.
-
29 dicembre 2015
Vigili di finanza
Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.
-
20 dicembre 2015
Riscossione coattiva
L'attività di riscossione coattiva dei Comuni: l'ingiunzione e il ruolo. La 1° puntata della nuova rubrica curata da Giustino Goduti.
-
15 dicembre 2015
Patente a punti
Delazione stradale: è reato di sostituzione di persona fornire i dati di un altro per evitare la decurtazione di punti.