mercoledì, 7 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 11 dicembre 2003

Milano. La Polizia Locale avrà un'Accademia

PoliziaMunicipale.it
Un’ Accademia per ufficiali e sottufficiali di Poliza Locale. La sua costituzione è stata approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile, Massimo Buscemi. L'Accademia consisterà in un corso di laurea triennale in Scienze della Sicurezza urbana, per ora sperimentale, rientrante nella classe delle lauree in Scienze della difesa e della sicurezza. Il piano di studi sarà incentrato sull'approfondimento di materie specialistiche relative al servizio di Polizia Locale e a contenuti teorico-pratici finalizzati all'acquisizione di elevate competenze di comando, gestione di risorse umane e finanziarie, organizzazione di settori e unità lavorative. Il coordinamento generale sarà affidato all'Iref (Istituto lombardo per la Formazione nella Pubblica Amministrazione). Saranno poi stipulate convenzioni con uno o più istituti universitari della Lombardia che siano disponibili ad ospitare questo corso di laurea, la cui attività didattica si svolgerà con la supervisione del direttore scientifico dell'Accademia.
Articoli simili
  • 20 agosto 2024

    Vds e Privacy

    La trasparenza dei processi per un corretto trattamento.

  • 16 aprile 2017

    Telecamere

    Le schede operative aggiornate con la conversione del decreto n. 14/2017.

  • 21 gennaio 2016

    Quesiti degli abbonati

    Le risposte della redazione ai 4.550 quesiti in materia di codice della strada, pubblico impiego, commercio, penale, edilizia e ambiente.

  • 29 dicembre 2015

    Vigili di finanza

    Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.

  • 20 dicembre 2015

    Riscossione coattiva

    L'attività di riscossione coattiva dei Comuni: l'ingiunzione e il ruolo. La 1° puntata della nuova rubrica curata da Giustino Goduti.