domenica, 11 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 18 gennaio 2003

Palermo. In azione il Nopa della Polizia Municipale

PoliziaMunicipale.it
La Polizia Municipale di Palermo è impegnata in importanti operazioni di polizia giudiziaria che hanno come obiettivo la tutela dell’ambiente. In una nota diffusa dal comando, si informa che a seguito di una laboriosa e complessa indagine diretta dalla Procura della Repubblica, gli investigatori del Nopa - la protezione ambientale della Polizia Municipale - hanno sequestrato i locali di un’azienda usati abusivamente per lo stoccaggio non autorizzato di rifiuti tossici.
Ventun mezzi di trasposto che servivano alla ditta per le attività di gestione dei rifiuti, sono stati trovati carichi di materiali altamente tossici, pronti per le discariche e sono quindi stati anch’essi sequestrati. Nell’ambito della operazione, la Polizia Municipale ha denunciato alla Autorità Giudiziaria, oltre al rappresentante legale dell’azienda, altre sette persone, tra soci e dipendenti. La Polizia Municipale ha ampliato il filone delle indagini riscontrando evidenti anomalie amministrative anche in altre ditte.Durante un sopralluogo sono stati sequestrati cinque fusti da 200 Kg cadauno di rifiuti provenienti dalla lavorazione della sabbiatura e primerizzazione di residui di stracci, polveri, fanghi e pezzi cartacei. Da una indagine nata a seguito di alcuni esposti da parte di cittadini è stata sequestrata un’azienda che si occupa dello sviluppo e stampa di rullini fotografici. Nelle segnalazioni si lamentava l’immissione di fumi molesti in tutta la zona e la Polizia Municipale ha accertato che la provenienza dei vapori tossici era causata dalla non regolarità dell’impianto ed in particolare è stato verificato il superamento dei limiti di alcuni valori dei reflui industriali immessi nella fognatura comunale.
Articoli simili
  • 20 agosto 2024

    Vds e Privacy

    La trasparenza dei processi per un corretto trattamento.

  • 16 aprile 2017

    Telecamere

    Le schede operative aggiornate con la conversione del decreto n. 14/2017.

  • 21 gennaio 2016

    Quesiti degli abbonati

    Le risposte della redazione ai 4.550 quesiti in materia di codice della strada, pubblico impiego, commercio, penale, edilizia e ambiente.

  • 29 dicembre 2015

    Vigili di finanza

    Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.

  • 27 novembre 2015

    Vigili associati

    Se non sono state sottoscritte con firma digitale sono nulle le convenzioni per la gestione in forma associata della P.L.