Data di pubblicazione:
26 giugno 2008
XVIII Convegno Tecnico ACI - "Rete Stradale: incidentalità e governo della mobilità"
Tipo di evento:
Convegno
XVIII Convegno Tecnico ACI
"Rete Stradale: incidentalità e governo della mobilità"
Roma 26-27 Giugno 2008
Presso Centro Congressi "Roma Eventi"
Via Alibert , 5a - ROMA
***
L'Automobile Club d'Italia ha il piacere di invitarLa al XVIII Convegno Tecnico "Rete Stradale: incidentalità e governo della mobilità", che avrà luogo in Roma presso il Centro Congressi Roma Eventi (Via Alibert 5a, vicino Piazza di Spagna), nei gg. 26 e 27 giugno pp.vv..
Il Convegno avrà come il miglioramento della rete stradale nazionale come fattore fondamentale per agevolare la mobiltà, potenziare la sicurezza stradale e, quindi, ridurre gli incidenti stradali.
All'evento parteciperanno, come relatori, esponenti del mondo accademico nazionale ed esperti del settore delle infrastrutture viarie (come da programma allegato).
Si invita a comunicare la Sua adesione, entro e non oltre il 18 giugno p.v., al seguente indirizzo:
gestione.eventi@aci.it
Cordiali saluti
La Direzione Studi e Ricerche ACI
PRIMA GIORNATA
Moderatore :
Prof. Arch. Mario Preti, Ordinario di Estimo- Facoltà di Architettura, Università degli Studi, Firenze
14.30 15.00
Registrazione Partecipanti e "welcome coffee"
15.00 15.20
Avv. Enrico Gelpi, Presidente ACI
Indirizzi di saluto
15.20 15.30
Prof. Claudio Podestà
Introduzione ai lavori
I° Sessione "Relazioni Introduttive"
15.30 - 16.00
Nominativo da confermare
"Il rapporto tra norme progettuali ed infrastrutture stradali:
effetti sulla sicurezza"
16.00-16.30
Prof. Arch. Mario Preti, Ordinario di Estimo- Facoltà di Architettura, Università degli Studi, Firenze
"Uso del territorio ed infrastrutture stradali: effetti sulla sicurezza"
II° Sessione "Gli strumenti conoscitivi"
16.30- 17.00
Prof. Alessandro Viviani, Ordinario di Costruzione delle Macchine-Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione
Dr.ssa Lucia Pennisi, Coordinatore Area Statistica ACI
"Le statistiche di incidentalità: limiti attuali e proposte di adeguamento"
17.00 17.30
Ing. Marcello Vella, Direttore Area Mobilità e Trasporti ACI
"Il catasto stradale e i dati di traffico: limiti attuali e proposte di adeguamento"
18.00
Dibattito e conclusioni
SECONDA GIORNATA
Moderatore: Prof. Claudio Podestà, Presidente della Commissione Mobilità ACI
I° sessione: "Studi e strumenti per la valutazione della sicurezza"
9.30 9.50
Ing. Pasquale Cialdini, Dirigente dell' Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale-Ministero delle Infrastrutture
"Gli orientamenti comunitari e le ricadute sulle scelte di governo della mobilità"
9.50 10.10
Prof. Francesco Filippi, Ordinario di Tecnica ed Economia dei Trasporti Facoltà di Ingegneria- Università di Roma "La Sapienza"
"Lo studio sistematico dell'incidentalità stradale e dei costi relativi in Europa"
10.10 10.30
Prof. Giuseppe Moesch, Professore di Economia Regionale Università di Salerno
"Impatto degli incidenti stradali sul sistema economico del Paese"
10.30 10.50
Ing. Francesco Mazzone, Area Tecnica ACI
"Strumenti di valutazione della sicurezza delle infrastrutture da parte di organismi indipendenti"
10.50 11.10
Coffee Breack
II° sessione "Le priorità d'intervento"
11.10 11.30
Prof. Ing. Francesca La Torre, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi Firenze
"L'analisi del rischio premessa essenziale alle soluzioni progettuali"
11.30 11.50
Ing. Roberto Arditi, Responsabile Relazioni Scientifiche SINA
"La formazione delle figure professionali per la gestione della sicurezza"
11.50-12.10 Ing. Lucio Quaglia, Esperto in Pianificazione del Traffico e dei Trasporti
"Le priorità nella gestione della sicurezza stradale in ambito urbano"
12.1012.30
Prof. Claudio Podestà
Conclusione dei lavori
13.00
Light Lunch
***
Articoli simili
-
07 maggio 2025
Convegno formativo
-
06 maggio 2025
Codice stradale
-
14 novembre 2024
20° Forum Nazionale di P.L.
-
27 giugno 2024
Chat GPT per la PA
-
22 dicembre 2023
XV Convegno Teorico-Operativo