venerdì, 23 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 01 marzo 2006

Giornata di Studio per la Polizia Locale: "2°Conferenza sul Controllo documentale su strada"

Corso di formazione
A.N.V.U.

COMUNE DI PADOVA

Assessorato Polizia Municipale

ANCI VENETO


presentano



Giornata di Studio per la Polizia Locale

“2° Conferenza sul Controllo documentale su strada”



01 Marzo 2006

Auditorium Centro Servizi Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo – San Paolo IMI

Sarmeola di Rubano (PD), Via Adige, n. 6




IL CONTROLLO DOCUMENTALE SU STRADA



RELATORI:

CECCHINI dott. CINO AUGUSTO, Dirigente del 1° Servizio del Corpo Polizia Locale Padova

BEZZON dott. EMILIANO, Dirigente del Reparto Radiomobile del Corpo Polizia Locale Milano

CAGLIOTI dott. MARCO, Funzionario della Polizia Locale di Ancona, responsabile Sezione di P.G.

RANALLI dott.ssa EDDA, Ufficiale della Polizia locale di Bolzano

AMBROSI ANGELO, M.llo Polizia locale di Perugia

GARDINI MAURIZIO, Ispettore della Polizia Locale di Ravenna

DI MAURO ANTONELLO, Istruttore della Polizia Locale Milano

CAPSONI DAVIDE, Istruttore della Polizia Locale di Milano

PIPOLI PIETRO, Agente della Squadra Investigativa della Polizia Locale di Padova

CANDEO dott. GRAZIANO, Ispettore Polizia di Stato della Questura di Padova

GUIOTTO MATTEO, Sovrintendente Polizia di Stato della Questura di Padova



PROGRAMMA




Ore 8.30: Accreditamento partecipanti


Ore 9.00: Apertura lavori

Saluto del Presidente Nazionale A N V U
Elvino Del Bene
Saluto dell’Assessore alla Polizia Locale del Comune di Padova
Marco Carrai
Saluto dell’Assessore regionale alla Polizia locale del Veneto
Massimo Giorgetti
Saluto del Presidente Anci Veneto
Vanni Mengotto


Ore 9.45: Coordina i lavori ed introduce:
Lucio Terrin, Comandante della Polizia Locale di Padova




IL CODICE PENALE E IL FALSO DOCUMENTALE
Relazione di:

CECCHINI dott. CINO AUGUSTO, Dirigente del 1° Servizio del Corpo Polizia Locale Padova



Ore 11.30

DISAMINA SULL’ART. 347 C.P.P.
Relazione di:

BEZZON dott. EMILIANO, Dirigente del reparto radiomobile del Corpo Polizia Locale Milano


Ore 12.30

CONVENZIONE DI VIENNA E LE TECNICHE DI STAMPA E ANTIFALSIFICAZIONE
Relazione di:

AMBROSI ANGELO, M.llo Polizia locale di Perugia
, docente della scuola di formazione della Polizia Locale di Roma

DI MAURO ANTONELLO, Istruttore della Polizia Locale Milano, addetto Ufficio Falsi Documentali del Reparto Radiomobile



Ore 13.30: Break Lunch



Ore 14.30
Coordina i lavori ed introduce:
Lucio Terrin, Comandante della Polizia Locale di Padova



ALTERAZIONE: E’ UN REATO?
Relazione di:

CANDEO dott. GRAZIANO, Ispettore Polizia di Stato della Questura di Padova, Responsabile Ufficio Falsi Documentali del Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Padova.
Collaboratore:

GUIOTTO MATTEO, Sovrintendente Polizia di Stato della Questura di Padova, addetto dell’ Ufficio Falsi Documentali del Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Padova.



IL PERMESSO DI SOGGIORNO E LA CARTA DI SOGGIORNO ITALIANA
Relazione di:

AMBROSI ANGELO, M.llo Polizia locale di Perugia, docente della scuola di formazione della Polizia Locale di Roma

CAPSONI DAVIDE, Istruttore della Polizia Locale di Milano,
addetto Ufficio Falsi Documentali del Reparto Radiomobile



LE PATENTI DI GUIDA YUGOSLAVE E SERBIA MONTENEGRO
Relazione di:

DI MAURO ANTONELLO, Istruttore della Polizia Locale Milano, addetto Ufficio Falsi Documentali del Reparto Radiomobile



LE PATENTE CROATA
Relazione di:

CAGLIOTI dott. MARCO, Funzionario della Polizia Locale di Ancona, docente Scuola Regionale Polizia Locale delle Marche

CAPSONI DAVIDE, Istruttore della Polizia Locale di Milano,
addetto Ufficio Falsi Documentali del Reparto Radiomobile



I DOCUMENTI DI GUIDA MOLDAVI E RELATIVE CARTE VERDI
Relazione di:

CAGLIOTI dott. MARCO, Funzionario della Polizia Locale di Ancona, docente Scuola Regionale Polizia Locale delle Marche

PIPOLI PIETRO, Agente della Squadra Investigativa della Polizia Locale di Padova



PROCEDURE AMMINISTRATIVE E LA PATENTE E IL PERMESSO SENEGALESE
Relazione di:

RANALLI dott.ssa EDDA, Ufficiale Polizia locale di Bolzano, responsabile dell’Ufficio Falsi Documentali.

GARDINI MAURIZIO, Ispettore della Polizia Locale di Ravenna, addetto Ufficio Falsi Documentali.



LA PATENTE NIGERIANA
Relazione di:

CAGLIOTI dott. MARCO, Funzionario della Polizia Locale di Ancona, docente Scuola Regionale Polizia Locale delle Marche

AMBROSI ANGELO, M.llo Polizia locale di Perugia, docente della scuola di formazione della Polizia Locale di Roma


Ai partecipanti saranno consegnate le dispense:

-Il manuale di controllo Assicurativo su strada

-Il manuale di controllo dei documenti su strada

-I reati contro la fede pubblica



In allegato scheda di partecipazione da spedire via fax o e-mail entro 27 febbraio 2006 a
:
Anci SA S.r.l. - tel. 049 8979033 fax 049 8979037 e-mail:
anciveneto@anciveneto.org



MODALITA’ D’ISCRIZIONE:
Quota d'iscrizione: soci ANVU € 25, soci ANCI € 35, non soci € 50.
La quota è comprensiva del materiale didattico e pranzo, deve essere versata nel c.c.p. n. 13125364 intestato ad ANCI SA S.r.l. indicando come causale “Convegno 1 Marzo 2006”.
L’iscrizione è da effettuarsi ENTRO E NON OLTRE LE ORE 13:00 di Lunedì 27 febbraio 2006 tramite e-mail
anciveneto@anciveneto.org o fax (nr. 049 8984643 oppure 049 8979037).



SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: per ogni informazione più dettagliata è a disposizione la Segreteria di ANCI SA S.r.l. (049/8979029).
La Segreteria del convegno aprirà alle ore 8,30.


Immagini allegate
28,5 kB
Articoli simili

Nessun Risultato