venerdì, 9 maggio 2025
spinner

DIARIO PROVE PRESEL. Corso-concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di 20 agenti di PM

Padova
Corso/Conc. Agenti PL - DIARIO
20
26 marzo 2008 Scaduto

Diario della preselezione psico/attitudinale del corso/concorso pubblico, per esami, per venti posti di agente di polizia municipale, categoria C1. (
GU n. 17 del 29-2-2008 )


La preselezione psico-attitudinale del corso-concorso pubblico, per esami, per venti posti di agente di polizia municipale, categoria C1, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 98 dell'11 dicembre 2007, avra' luogo presso:


Universita' di Padova, Complesso universitario di via Ugo Bassi n. 2, Padova
il giorno 26 marzo 2008
e con orario di inizio appresso indicato: ore 9 per i candidati compresi tra la lettera «A» e la lettera «D»;
ore 13 per i candidati compresi tra la lettera «E» e la lettera «O»; ore 16 per i candidati compresi tra la lettera «P» e la lettera «Z». Per sostenere la preselezione psico-attitudinale, i candidati dovranno presentare idoneo documento di riconoscimento munito di fotografia. Restano confermate le modalita' di svolgimento della preselezione indicate al punto 8 del bando.

La pubblicazione del presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e nei confronti di tutti i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso. Le risultanze della preselezione psico-attitudinale verranno pubblicate all'Albo pretorio e nel sito internet
www.padovanet.it/ concorsi. Ulteriori informazioni, telefono: 049 8205483.





COMUNE DI PADOVA





Corso-concorso pubblico, per esami, preceduto da preselezione psico-attitudinale, per l'assunzione a tempo indeterminato di 20 agenti di Polizia Municipale - cat. C1.


Requisiti
· diploma di scuola media superiore di durata quinquennale
· patente di guida non inferiore alla cat. "B"
· essere in grado di condurre velocipedi (per velocipedi si intendono veicoli a 2 o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare)
· età non inferiore agli anni 18 e non superiore ai 35
· cittadinanza italiana.

Per gli altri requisiti (idoneità fisica psichica e attitudinale, ecc.) si consiglia di consultare il Bando di concorso integrale.

Trattamento economico
Il trattamento economico previsto per la categoria C1 è pari a:
- stipendio tabellare annuo (lordo): 17.703,75 euro
- indennità di comparto annua (lorda): 549,60 euro
- altre indennità attinenti al profilo
- tredicesima mensilità
- assegno nucleo familiare, se dovuto.

Presentazione della domanda
La domanda di partecipazione al concorso, disponibile nella sezione "Documenti" di questa pagina, firmata dagli aspiranti, deve essere indirizzata al Comune di Padova - Settore Risorse Umane - via Municipio, 1 - 35122 Padova.
La domanda può essere:
1. consegnata direttamente al
protocollo generale del Comune di Padova
2. spedita al Settore Risorse Umane a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento.
E' escluso qualsiasi altro mezzo di trasmissione della domanda.


Scadenza domanda di partecipazione
L'ultimo giorno utile per la presentazione della domanda è il
24 gennaio 2008

Svolgimento del corso-concorso


1. PRESELEZIONE PSICO-ATTITUDINALE
La preselezione psico-attitudinale, che non è prova d'esame, consiste in domande a risposta chiusa per la verifica delle attitudini dei candidati allo svolgimento dell'attività in questione.

Nel sito Padovanet e nella Gazzetta ufficiale - 4° serie speciale Concorsi ed esami del 29 febbraio 2008 verrà data comunicazione del giorno e della sede in cui avrà luogo la preselezione, pertanto ai candidati non sarà data alcuna comunicazione personale.

Tutti i candidati che hanno presentato domanda di concorso sono ammessi alla preselezione, a prescindere dalla regolarità della domanda stessa.

Sono esonerati dalla preselezione:
- i dipendenti di ruolo del Comune di Padova
- i candidati assunti a tempo determinato per almeno 12 mesi nel Comune di Padova.

I candidati che hanno effettuato la preselezione e che si sono collocati entro la 300esima posizione della graduatoria (oltre i candidati esonerati dalla preselezione), sono ammessi alla frequenza di un corso di preparazione.


2. CORSO
Il corso, che si svolgerà in ore serali e nelle giornate di sabato, verterà sulle seguenti materie:

- elementi di diritto amministrativo e costituzionale con particolare riferimento all'ordinamento statale e degli enti locali (8 ore)
- elementi di diritto e procedura penale (15 ore)
- elementi di legislazione urbanistica, ambientale, commerciale, pubblici esercizi e polizia amministrativa (10 ore)
- testo unico di pubblica sicurezza (4 ore)
- codice della strada e leggi speciali (24 ore)
- illeciti amministrativi: principi generali, atti d'accertamento, sistema sanzionatorio (10 ore)
- ordinamento della polizia municipale (2 ore)
- diritti e doveri dei dipendenti pubblici (2 ore)
- codice della privacy (2 ore)
- elementi di informatica. (3 ore)

Eventuali pubblicazioni saranno fornite gratuitamente dall'Amministrazione.


La durata del corso è di 80 ore con una frequenza obbligatoria minima di ogni singolo argomento non inferiore al 50% e comunque con una frequenza complessiva non inferiore all'80%.
Dopo la regolare partecipazione al corso i candidati saranno ammessi a partecipare alle prove d'esame.


3. PROVE D'ESAME

Gli esami concorsuali sono costituiti da tre prove:
1° prova: prova scritta nelle materie oggetto del corso;
2° prova: prova pratica consistente nella stesura di un rapporto inerente le materie oggetto del corso;
3° prova
: prova orale sulle materie oggetto del corso. Accertamento di una lingua straniera tra le seguenti: Inglese o Francese o Tedesca o Spagnola o Araba o Lingue Slave (da specificare a cura del candidato) o Albanese o Cinese.

Uffici di distribuzione del bando
·
Urp di quartiere
·
Urp di palazzo Moroni, via Oberban, 1 -Padova
· ufficio concorsi - settore Risorse Umane - palazzo Moroni, via Municipio, 1 - Padova

Per informazioni
ufficio concorsi - Settore Risorse Umane - Comune di Padova
palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - 35122 Padova
telefono 049 8205483
fax 049 8205482

orario: da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00, giovedì dalle 15:00 alle 17:00
e-mail
concorsi@comune.padova.it

***

Articoli simili