Data di pubblicazione:
15 settembre 2015
Residenza senza agibilità
QUESITO DI UN ABBONATO
Nel caso di sporalluogo per accertamento di nuova residenza si riscontrasse che l'appartamento non sia in possesso del certificato di agibilità ma comunque abbia tutte le caratteristiche abitatitive si richiede se l'istanza di resdenza debba essere accolta oppure respinta. Altresì qualora la risposta fosse di respingerla, si richiede, anche alla luce della nuova normativa sulle residenze, se è necessario procedere, oltre che con la sanzione amministrativa a carico dei proprietari ex art. 24 D.P.R. 380/01, anche a denuncia penale di chi ha richiesto la residenza.
Clicca qui per leggere la risposta di Massimo Pini.
Nel caso di sporalluogo per accertamento di nuova residenza si riscontrasse che l'appartamento non sia in possesso del certificato di agibilità ma comunque abbia tutte le caratteristiche abitatitive si richiede se l'istanza di resdenza debba essere accolta oppure respinta. Altresì qualora la risposta fosse di respingerla, si richiede, anche alla luce della nuova normativa sulle residenze, se è necessario procedere, oltre che con la sanzione amministrativa a carico dei proprietari ex art. 24 D.P.R. 380/01, anche a denuncia penale di chi ha richiesto la residenza.
Clicca qui per leggere la risposta di Massimo Pini.
Articoli simili
-
06 luglio 2009
Banca dati DNA
Trattato di Prum: banca dati DNA e modifiche al codice di procedura p.
-
08 settembre 2008
Assenze dal servizio
Il commento di S. Martinelli alla nuova circolare "Brunetta".
-
29 luglio 2008
L'iter del pacchetto sicurezza
L'aggiornamento quotidiano che ha portato all'approvazione e tutta la pratica operativa.
-
24 luglio 2007
Navigatori e velox
Mininterno: fuori legge la rilevazione delle postazioni fisse.
-
15 luglio 2007
Taratura strumenti
Anche la Consulta chiamata a trattarne ma senza rivoluzioni.