Info Point Web
domenica, 28 maggio 2023
spinner

Comando di Polizia Municipale: Catania

Comando di Polizia Municipale - General information
Avv. Stefano Sorbino
Piazza Spedini 5/A - Catania - Catania
0957424212
095531333
0957424238

La Direzione Polizia Municipale espleta il proprio servizio a favore della cittadinanza 24 su 24 ore, 365 giorni dell'anno

City communications

  • Generico

    Pass auto per i disabili: procedure semplificate on line

     

     

    Un nuovo software permetterà, già da questi giorni, alle persone con disabilità di richiedere on line il pass di parcheggio auto disabili semplicemente seguendo un percorso predefinito attraverso il sito istituzionale del Comune di Catania.

    L’implementazione della piattaforma informatica che semplificherà l’accesso al pass di sosta, è stata fortemente voluta dall’assessore all’ Innovazione tecnologica, Smart cities e Protezione civile, Alessandro Porto, e resa possibile grazie alla collaborazione delle Direzioni dei Sistemi Informativi e della Polizia Urbana.

    Si tratta di un notevole aiuto per i disabili che in tal modo, alla fine del percorso informatico  evitando il disagio di recarsi più volte negli uffici comunali, dovranno soltanto ritirare il contrassegno nella sede  della Polizia Urbana, attrezzata e senza barriere per accoglierli al meglio.

    Ecco la procedura da seguire: si dovrà col pc accedere al sito web istituzionale www.comune.catania.it, e,  dopo il rilascio delle credenziali di accesso, andare nella sezione Servizi digitali per cittadini e Imprese e, cliccare quindi, nella sotto sezione Procedimenti on line.

    Si ricorda che il permesso di parcheggio è un contrassegno di colore blu che ha validità su tutto il territorio nazionale e nei Paesi membri dell’Unione Europea e consente la sosta nelle aree destinate alle persone con disabilità, a condizione che gli spazi stessi non siano contraddistinti dal numero di uno specifico contrassegno e la sosta  gratuita in parcheggi in struttura negli appositi stalli destinati alla persona con disabilità.

    Inoltre a Catania è consentita la sosta dove vige il divieto da cartello, la sosta senza limite di tempo nelle aree a tempo, la sosta gratuita, senza limite di tempo, nelle aree di sosta a tariffa strisce blu e in quelle per lo scarico merci.

    Qualora si abbia la necessità di circolare nelle ZTL e APU occorre presentare istanza per chiedere l’inserimento della targa del veicolo utilizzato nella White List. Infine è concessa la circolazione, con divieto di sosta, nelle corsie preferenziali riservate esclusivamente al trasporto pubblico (bus, taxi) ed ai mezzi di emergenza con sirena attiva e lampeggiante funzionante.

    Ma un ulteriore servizio riguarda tutti i cittadini: grazie alla piattaforma informatica che si sta sviluppando sempre più, implementata dai fondi Pon,  ci sarà quanto prima  l’opportunità di accedere ai cosiddetti Servizi gratuiti Obbligatori che permetteranno il pagamento delle multe e dei tributi comunali.

    Per questo servizio Catania sarà capofila per 5 comuni del  suo territorio anche se è già programmato l’allargamento della piattaforma per l’accesso a tutti i cinquantotto comuni della Provincia etnea che potranno lavorare in sinergia anche nel campo della Protezione Civile.

    Nella fase finale anche l’iter dell’adesione dell’Amministrazione comunale etnea alla ANPR ovvero l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Si tratta dell’ opportunità per i cittadini di poter chiedere il certificato di residenza anche se distanti dal comune dove risiedono, attraverso un’anagrafe unica in tutta la penisola i cui dati e il rilascio della certificazione sono curati dal Ministero dell’Interno.

     

  • Generico

    Contatti e-mail ed Orari di Ricevimento al Pubblico

    Ufficio Tel. e-mail Giorni Orario Giorni Orario
    Accertamenti Anagrafici 095-7424439 pm.ufficioaccertamentianagrafe@comune.catania.it da Lun. a Ven 09.00-12.30 Gio 15.00-17.00
    Antiabusivismo Commerciale 095-7424209-39 pm.serviziannona@comune.catania.it da Lun. a Sab 09.00-12.30 Gio 16.00 - 18.00
    Autorizzazioni e Pass Invalidi 095-7424234 pm.ufficioautorizzazioni@comune.catania.it Lun-Mer 09.00-12.00 1°Mar-2°Gio 16.00-18.00 - 15.00-17.00
    Autovelox e Lab. Fotografico 0957426405-15 pm.autovelox@comune.catania.it        
    Centrale Radio Operativa 095-7424212-24 centroradio.pm@comune.catania.it        
    Contabilità 095-7424214 pm.ufficiocontabilita@comune.catania.it        
    Contenzioso 095-7424223 pm.ufficiocontenzioso@comune.catania.it da Lun. a Sab 08.30-12.30    
    Controllo Edilizio 095-7424203-18-41 pm.abusiedilizi@comune.catania.it Lun- Mer-Gio 09.00-12.00 Mar-Gio 16.00-19.00
    Economo, Statistica e P.E.G. 095-7424254 pm.ufficioeconomo@comune.catania.it        
    Info-Polizia Municipale   info.poliziamunicipale@comune.catania.it        
    Infortunistica Stradale 095-7424208-48 pm.ufficioinfortunistica@comune.catania.it Lun-Mer-Ven 09.00-12.00 Mar-Gio 15.00-18.00
    Magazzino Vestiario 095-7426404 pm.ufficiovestiario@comune.catania.it        
    Nucleo a Cavallo 095-346610          
    Nucleo T.S.O. 095-7424214          
    Oggetti Rinvenuti 095-7424234 pm.ufficioggettirinvenuti@comune.catania.it Lun-Mer-Ven 09.00-12.00 Gio 15.00-17.00
    Personale 095-7424222 pm.ufficiopersonale@comune.catania.it        
    Polizia Giudiziaria 095-7424235 pm.ufficiopg@comune.catania.it da Lun a Sab 08.00-14.00 Mar e Gio 16.00-20.00
    Protocollo 095-7424219 pm.ufficioprotocollo@comune.catania.it da Lun. a Sab 09.00-12.00 Gio 15.00-17.00
    Servizi di Prossimità 095-7424204 pm.ufficioterritoriale@comune.catania.it da Lun a Sab 08.00-14.00    
    Reparto Viabilità 095-742429-49 pm.serviziviabilita@comune.catania.it da Lun a Sab 08.00-14.00    
    Ricorsi Amministrativi 095-7424282 pm.ufficioricorsi@comune.catania.it da Lun a Sab 08.30-12.30    
    Rimessa 095-7426412-16 pm.ufficiorimessa@comune.catania.it da Lun a Sab 08.30-12.30    
    Segreteria Comandante 095-7424290-31 segreteriapmct@gmail.com da Lun a Sab 08.30-12.30    
    Tributi 0957424210-11 pm.ufficiotributi@comune.catania.it da Lun a Sab 08.00-12.30    
    Tutela Ambientale 095-7424267 vigilanzaambientale.pm@comune.catania.it da Lun a Sab 08.00-12.30    
    Verbali - S.I.N.(Informazioni) 095-7426427-36-39 pm.ufficioverbali@comune.catania.it        
    Verbali (Cassa) (U.R.P.) 095-7424213-64 pm.ufficioverbali@comune.catania.it Lun-Mer-Ven-Sab 08.00-12.30 Mar e Gio 15.00-18.00
    PEC   comune.catania@pec.it      
  • Circolazione Stradale

    Calendari controlli Autovelox Settembre 2018

    Pubblicato il "Calendario dei Controlli Autovelox per il mese Settembre 2018"

    La direzione del Corpo di Polizia Locale informa di aver disposto presidi mobili di controllo con l’uso  di Autovelox   in vari siti della città, come previsto dal decr. pref. 45/2006 e successive integrazioni,   per garantire la sicurezza della circolazione dei veicoli e dei pedoni, nel rispetto dei limiti di velocità. 

    I viali Lorenzo Bolano, Felice Fontana, Ruggero di Lauria, Odorico da Pordenone e via Don Minzoni sono quotidianamente presidiati da pattuglie di vigili urbani  con turni che ricoprono l’arco dell’intera giornata.

    Si raccomanda, pertanto, agli utenti della strada l’osservanza delle vigenti prescrizioni in materia, al fine di non incorrere nelle relative sanzioni e a salvaguardia della sicurezza stradale. 

     

    Approfondimenti

  • Circolazione Stradale

    Autorizzazioni di ingresso autoveicoli al cimitero

    Autorizzazioni di ingresso autoveicoli al cimitero

    Un dettagliato piano di regolamentazione del sistema degli accessi delle autovetture al Cimitero di via Acquicella è stato messo a punto con un'ordinanza del sindaco Stancanelli.

    L 'obiettivo è quello di contemperare le esigenze di mobilità, soprattutto di anziani e disabili, con quelle della sicurezza e del rispetto dei luoghi di raccoglimento.

     

    Leggi Tutto

  • Circolazione Stradale

    ZTL - Zona a Traffico Limitato

     

    ZTL - Zona a Traffico Limitato

    Info

    E' una zona del centro cittadino in cui la circolazione dei veicoli a motore è soggetta a limitazioni ed è protetta da varchi elettronici con telecamere; possono accedervi residenti ed autorizzati.
    La velocità massima consentita è di 30 Km/h, salvo diversa segnalazione.

    Categorie dei veicoli autorizzati a circolare nella ZTL:

    Velocipedi;
    Polizia, mezzi di soccorso e vigili del fuoco, solo in servizio urgente d'emergenza;
    Veicoli autorizzati della N.U. per l'espletamento del servizio;
    Veicoli a servizio di persone invalide muniti del contrassegno di cui all'art.381 del DPR 395/92, con disabile a bordo;
    TAXI;
    Veicoli per il trasporto e il carico/scarico merci dalle ore 6.00 alle ore 8.00 e dalle ore 14.00 alle 0re 16.00;
    Residenti per accedere a rimesse ed aree private;
    Veicoli autorizzati per eccezionali e temporanee necessità.
    Il transito ai veicoli autorizzati è consentito esclusivamente nel rispetto dei sensi di marcia stabiliti nella viabilità interna al perimetro della ZTL.

    La sosta è autorizzata per i residenti e le categorie autorizzate negli stalli appositamente predisposti e segnalati con esposizione in modo ben visibile del permesso.

    I varchi elettronici sono telecamere che riprendono il controllo degli accessi dei veicoli alla ZTL e alle aree pedonali.

    Al passaggio del veicolo la telecamera registra il numero di targa e lo invia al sistema di controllo della Polizia Municipale che verifica se il mezzo è autorizzato ad accedere da quel varco.

    Nel caso in cui tale veicolo non fosse autorizzato, l'intestatario  sarà sanzionato e riceverà la notifica dell'atto di accertamento. ... Leggi Tutto